• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Referendum, il Vallo di Diano risponde presente. Laurino il paese più assenteista

Il Vallo di Diano, che sulla questione trivelle è stato interessato direttamente, è stato il più sensibile al referendum. Gli altri comuni sotto la media nazionale.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 18 Aprile 2016
Condividi

Il Vallo di Diano, che sulla questione trivelle è stato interessato direttamente, è stato il più sensibile al referendum. Gli altri comuni sotto la media nazionale.

Il Referendum abrogativo sulle trivellazioni in mare fallisce. Erano chiamati alle urne circa 47 milioni di italiani ma l’affluenza è stata solo del 32%. In Campania la media è stata pari al 26%, quindi sotto la media nazionale come del resto quella della Provincia di Salerno dove si sono recati alle urne circa 875mila elettori, ovvero il 28% degli aventi diritto (sopra la media, 33%, Salerno Città).

Il comune più sensibile è stato Monte San Giacomo che è andato ben oltre la media nazionale, attestandosi al 41% di affluenza. Quello dove si è votato di meno, invece, è stato Laurino. Qui si sono recati alle urne solo il 13% degli elettori. Il Vallo di Diano ha fatto registrare la media più alta di tutta la Provincia. Sala Consilina ha raggiunto il 38% come Sant’Arsenio; Atena Lucana e Buonabitacolo 37%. Al di sopra della media anche Sapri (31%). Gli altri comuni di capofila del territorio, invece, sono stati in media con il dato nazionale: Capaccio 23%, Agropoli 27%, Vallo della Lucania 28%.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieatena lucanaatena lucana notiziebuonabitacolobuonabitacolo notiziecapacciocapaccio notizieCilentoCilento Notizielaurinolaurino notiziemonte san giacomomonte san giacomo notizieSala Consilinasala consilina notiziesant'arseniosant'arsenio notizieSaprisapri notizievallo della lucaniavallo della lucania notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 10 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Caffè d'autore

Tour Music Fest, nella finale di San Marino anche una band di Castellabate: i Caffè d’Autore

La band pronta a partecipare ad una delle rassegne più importanti del…

Furti Vallo di Diano

Agropoli, ancora furti: colpo mirato in centro

I ladri hanno approfittato dell'assenza dei proprietari per mettere a segno l'ennesimo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.