Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Calcio: minacce e violenze contro gli arbitri. Ecco le sanzioni del giudice sportivo

Multe per la Gelbison (Serie D) e il Valdiano (Eccellenza). Minacce e violenza contro gli arbitri, fioccano le sanzioni.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Aprile 2016
Condividi

Multe per la Gelbison (Serie D) e il Valdiano (Eccellenza). Minacce e violenza contro gli arbitri, fioccano le sanzioni.

Nel prossimo turno del campionato di Serie D l’Agropoli dovrà fare a meno di due calciatori appiedati dal giudice sportivo. Si tratta del difensore Chiariello e del centrocampista Siano. Al completo la Gelbison alla quale, dopo la gara con lo Scordia, è stata comminata un’ammenda di 400 euro “Per la presenza indebita, al termine della gara, di persona non iscritta in distinta sul terreno di gioco, la quale discuteva con i componenti della squadra avversaria”.

Fioccano multe e sanzioni anche nei campionati regionali. In Eccellenza 150 euro dovrà sborsarli il Valdiano per la mancanza di acqua calda nello spogliatoio, l’assenza del medico o dell’ambulanza. Squalifica anche a carico del dirigente Bruno Cammarota che dovrà restare fuori fino a maggio perché “profferiva ingiurie nei confronti del direttore di gara ed una volta espulso, non abbandonava il terreno di gioco, ritardando notevolmente la ripresa di gioco”. Tra i calciatori un turno di stop a Spinelli e Puoli.

Nel campionato di Promozione stangata su Alessandro Bonora della Vigor Castellabate poiché “Espulso per doppia ammonizione, alla notifica del provvedimento disciplinare, colpiva con violenza il taccuino
dell’arbitro, facendolo cadere insieme al fischietto, lo stesso fischietto veniva lanciato lontano,nel lasciare il
terreno di gioco, ingiuriava e minacciava l’arbitro”. Per lui otto giornate di squalifica. Fermi un turno, invece, Viscido della Poseidon, Marsico della Vigor Castellabate, Astorino e D’Alto del Sassano.

In Prima Categoria stop fino al 17 aprile per il dirigente Seno dell’Herajon. Squalificati un turno Di Bello e Fiumarella del Marina di Camerota, Izzo del Cicerale, Veneziano del Montesano sulla Marcellana, Dede e Grieco del Padula e Silvio dell’Alfanese.

In Seconda Categoria fermato fino al 10 maggio Luigi Volpe del Rutino. Stop anche per Francesco Amabile (otto turni) poiché “In segno di protesta, strattonava l’arbitro prendendogli con forza il braccio”. Un turno, infine a Castiello (Acquavella), Russo (Postiglione), Amabile (Rutino), Mancoletti (Scigliati), Tortorella (Sicignano), Bamonte (Real Agropoli) e Crisci (Spartacus).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.