In Primo Piano

Calcio: minacce e violenze contro gli arbitri. Ecco le sanzioni del giudice sportivo

Multe per la Gelbison (Serie D) e il Valdiano (Eccellenza). Minacce e violenza contro gli arbitri, fioccano le sanzioni.

Ernesto Rocco

15 Aprile 2016

Multe per la Gelbison (Serie D) e il Valdiano (Eccellenza). Minacce e violenza contro gli arbitri, fioccano le sanzioni.

InfoCilento - Canale 79

Nel prossimo turno del campionato di Serie D l’Agropoli dovrà fare a meno di due calciatori appiedati dal giudice sportivo. Si tratta del difensore Chiariello e del centrocampista Siano. Al completo la Gelbison alla quale, dopo la gara con lo Scordia, è stata comminata un’ammenda di 400 euro “Per la presenza indebita, al termine della gara, di persona non iscritta in distinta sul terreno di gioco, la quale discuteva con i componenti della squadra avversaria”.

Fioccano multe e sanzioni anche nei campionati regionali. In Eccellenza 150 euro dovrà sborsarli il Valdiano per la mancanza di acqua calda nello spogliatoio, l’assenza del medico o dell’ambulanza. Squalifica anche a carico del dirigente Bruno Cammarota che dovrà restare fuori fino a maggio perché “profferiva ingiurie nei confronti del direttore di gara ed una volta espulso, non abbandonava il terreno di gioco, ritardando notevolmente la ripresa di gioco”. Tra i calciatori un turno di stop a Spinelli e Puoli.

Nel campionato di Promozione stangata su Alessandro Bonora della Vigor Castellabate poiché “Espulso per doppia ammonizione, alla notifica del provvedimento disciplinare, colpiva con violenza il taccuino
dell’arbitro, facendolo cadere insieme al fischietto, lo stesso fischietto veniva lanciato lontano,nel lasciare il
terreno di gioco, ingiuriava e minacciava l’arbitro”. Per lui otto giornate di squalifica. Fermi un turno, invece, Viscido della Poseidon, Marsico della Vigor Castellabate, Astorino e D’Alto del Sassano.

In Prima Categoria stop fino al 17 aprile per il dirigente Seno dell’Herajon. Squalificati un turno Di Bello e Fiumarella del Marina di Camerota, Izzo del Cicerale, Veneziano del Montesano sulla Marcellana, Dede e Grieco del Padula e Silvio dell’Alfanese.

In Seconda Categoria fermato fino al 10 maggio Luigi Volpe del Rutino. Stop anche per Francesco Amabile (otto turni) poiché “In segno di protesta, strattonava l’arbitro prendendogli con forza il braccio”. Un turno, infine a Castiello (Acquavella), Russo (Postiglione), Amabile (Rutino), Mancoletti (Scigliati), Tortorella (Sicignano), Bamonte (Real Agropoli) e Crisci (Spartacus).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo colpo per il Parma: il talento cilentano Gaetano Oristanio approda in maglia crociata

Il Parma si assicura Gaetano Oristanio, giovane e promettente trequartista cilentano. È il settimo acquisto dei ducali

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sport: la Gelbison continua a puntare sui giovani, arriva Brusdeilins Bilal Taha

Taha è un’ala sinistra di prospettiva, con esperienze significative nel settore giovanile di club tedeschi di primo piano, tra cui Hertha BSC e Schalke 04

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Romito Trail 2025: sport, natura e passione nel cuore del Vallo di Diano

Duecento atleti al via provenienti anche dall'estero

Torna alla home