• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una raccolta fondi per la clinica Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova

Al via una gara di solidarietà per sostenere le cure per i bambini affetti da leucemia.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 7 Aprile 2016
Condividi

Al via una gara di solidarietà per sostenere le cure per i bambini affetti da leucemia.

Niente rende più impotente un uomo quanto il trovarsi faccia a faccia con la sofferenza, ingiustificata, di un bambino. Ripugnante di per sé è poi “quella” malattia che, forse, lo strapperà alla vita.
Una lodevole iniziativa è stata intrapresa a favore della Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova che segue la sorte di oltre 2.000 bambini affetti da leucemia. La leucemia è senza dubbio il tumore più diffuso dell’età infantile: circa un tumore su tre (30%) nei bambini è infatti una leucemia. In Italia ogni anno si ammalano di leucemia circa 5 bambini ogni 100.000 abitanti.
Grazie ai progressi della ricerca e della medicina, oggi più del 70% dei bambini che si ammala di cancro, leucemia inclusa, riesce a guarire.

Finalizzato a raccogliere donazione, a favore della Clinica dell’Università di Padova, l’8 aprile alle h 17.30, nella Basilica di Santa Giustina di Padova, si svolgerà un concerto a cura della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, il cui organico sarà per l’occasione integrato dal Coro Voci Bianche “Alive” dell’Accademia Lirica di Verona e dal Trio “Aria”. L’Arma ha fornito la propria disponibilità a collaborare all’organizzazione del significativo evento.
Chiunque può sostenere la richiesta di sostegno della ricerca, formulata al Comando Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, dal prof. Giuseppe Basso, direttore della Clinica Universitaria- gestita dalla Fondazione “Città della Speranza” (www.cittàdellasperanza.org) che provvederà alla raccolta delle donazioni (Cassa di Risparmio del Veneto- Agenzia di Malo IBAN IT30 O 06225 60481 100000003564, causale:donazione concerto di beneficenza Fanfara Carabinieri).

L’idea di organizzare un concerto, volto a raccogliere fondi da destinare alla ricerca per le leucemie pediatriche, è del Generale di Corpo d’Armata Carmine Adinolfi- con il patrocinio del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri- che, nel ringraziare quanti si uniranno al progetto, sottolinea come nessun bambino, piccolo ed indifeso, possa e debba mai soffrire.

E’ possibile con un semplice SMS al 45506 contribuire alla causa con la somma di soli 2 euro.

beneficenza_padova

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.