In Primo Piano

Una raccolta fondi per la clinica Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova

Al via una gara di solidarietà per sostenere le cure per i bambini affetti da leucemia.

Katiuscia Stio

7 Aprile 2016

Al via una gara di solidarietà per sostenere le cure per i bambini affetti da leucemia.

Niente rende più impotente un uomo quanto il trovarsi faccia a faccia con la sofferenza, ingiustificata, di un bambino. Ripugnante di per sé è poi “quella” malattia che, forse, lo strapperà alla vita.
Una lodevole iniziativa è stata intrapresa a favore della Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Padova che segue la sorte di oltre 2.000 bambini affetti da leucemia. La leucemia è senza dubbio il tumore più diffuso dell’età infantile: circa un tumore su tre (30%) nei bambini è infatti una leucemia. In Italia ogni anno si ammalano di leucemia circa 5 bambini ogni 100.000 abitanti.
Grazie ai progressi della ricerca e della medicina, oggi più del 70% dei bambini che si ammala di cancro, leucemia inclusa, riesce a guarire.

Finalizzato a raccogliere donazione, a favore della Clinica dell’Università di Padova, l’8 aprile alle h 17.30, nella Basilica di Santa Giustina di Padova, si svolgerà un concerto a cura della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, il cui organico sarà per l’occasione integrato dal Coro Voci Bianche “Alive” dell’Accademia Lirica di Verona e dal Trio “Aria”. L’Arma ha fornito la propria disponibilità a collaborare all’organizzazione del significativo evento.
Chiunque può sostenere la richiesta di sostegno della ricerca, formulata al Comando Interregionale Carabinieri “Vittorio Veneto”, dal prof. Giuseppe Basso, direttore della Clinica Universitaria- gestita dalla Fondazione “Città della Speranza” (www.cittàdellasperanza.org) che provvederà alla raccolta delle donazioni (Cassa di Risparmio del Veneto- Agenzia di Malo IBAN IT30 O 06225 60481 100000003564, causale:donazione concerto di beneficenza Fanfara Carabinieri).

L’idea di organizzare un concerto, volto a raccogliere fondi da destinare alla ricerca per le leucemie pediatriche, è del Generale di Corpo d’Armata Carmine Adinolfi- con il patrocinio del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri- che, nel ringraziare quanti si uniranno al progetto, sottolinea come nessun bambino, piccolo ed indifeso, possa e debba mai soffrire.

E’ possibile con un semplice SMS al 45506 contribuire alla causa con la somma di soli 2 euro.

beneficenza_padova

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home