In Primo Piano

Terminato il campionato di calcio a 5 femminile, fase finale ad Agropoli

Nel centro cilentano si disputerà anche la coppa Campania

Comunicato Stampa

5 Aprile 2016

Nel centro cilentano si disputerà anche la coppa Campania

È terminato il Campionato di calcio a 5 femminile organizzato dal CSI Centro Sportivo Italiano – Comitato Regionale della Campania e suddiviso in due gironi da cinque squadre ognuno. La manifestazione, nata per dare seguito alle richieste che il CSI ha ricevuto da tante Società di calcio femminile del territorio. Iniziato a fine novembre 2015 dopo che ben 10 squadre hanno aderito all’iniziativa. Il Campionato si è sviluppato in gare di andata e ritorno, portando le partecipanti a stare insieme fino al 3 aprile 2016 quando si è giocato l’ultimo turno. In quest’arco di tempo tante partite, tanta sportività e voglia di giocare nonostante la stagione fosse già iniziata e alcune Società fossero già impegnate in altre manifestazioni, (Campionato FIGC) cosa che ha stimolato le calciatrici a confrontarsi anche in un’altra esperienza cosi da poter fare valutazioni personali e Societarie per il futuro. L’equilibrio è stato protagonista di quasi tutte le partite, giocate sempre con voglia di vincere, ma anche, con tanta sportività. Il campiono diviso in due gironi suddivisi in girone “A” Salerno Sud e Cilento con le formazioni di ASD Angels Agropoli vincitrice del girone, ASD E.Raso Salerno, ASD Folgore Acquavella e ASD Altavilla Silentina Calcio ammesse alla Coppa Campania e con la polisportiva Real Paestum, ultima in classifica unica società fuori dalla competizione. Nel girone “B” Napoli, Caserta , Avellino e Benevento hanno prevalso le ragazze della società ASD Alba Nolana seguite dall’ASD F. Nuceria, (Nocera Inferiore) ASD Afragirl (Afragola) e ASD Real Irpinia. Le semifinali e finali per essere ammesse alle finali Nazionale di Lignano Sabiadoro (UD) nel mese di giugno oltre alla Coppa Campania si svolgeranno ad Agropoli verso la fine del corrente mese. Nella foto la formazione della Nazionale del Cilento UNDER 14 che ha partecipato al Torneo Internazionale Giovanile di calcio Citta di Agropoli 2016.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Gelbison: rinforzo tra i pali con il giovane talento Samba Sakho Dramé

Il nuovo portiere della formazione di Vallo Della Lucania arriva dal Lecce

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home