Attualità

Piano di Internazionalizzazione di Ateneo: l’Unisa a Bogotà

Visita istituzionale di una delegazione dell'Unisa presso la Universidad Católica de Colombia

Comunicato Stampa

8 Marzo 2016

Visita istituzionale di una delegazione dell’Unisa presso la Universidad Católica de Colombia

Continua la programmazione dell’Università di Salerno sul versante della collaborazione culturale e scientifica, al fine di accrescere la propria dimensione internazionale. Questa mattina la governance dell’Ateneo ha raggiunto la città di Bogotà, ospite della Universidad Católica de Colombia guidata dal Rettore Francisco Gómez Ortiz.

L’agenda degli impegni istituzionali della giornata ha previsto la firma di due accordi di cooperazione accademica. Il primo è relativo alla creazione dell’Istituto Internazionale di studi colombo-italiano, frutto della collaborazione tra le due Università, dello scambio di personale docente, ricercatore e amministrativo e dell’implementazione di progetti di ricerca congiunti.

Il secondo accordo è volto invece a promuovere gli studi dottorali offerti dall’ateneo salernitano in favore del personale docente, ricercatore e amministrativo dell’Universidad Católica de Colombia.

Scopo di tali accordi è quello di consolidare la partnership già da tempo attiva tra le due istituzioni, per lo svolgimento di attività didattiche e scientifiche integrate, di programmi di studio congiunti per gli studenti, di corsi di perfezionamento all’estero per neolaureati e di esperienze formative e d’impiego in settori tecnico-scientifici di particolare complessità.

Al riguardo, il Rettore Tommasetti ha dichiarato: “Nel corso della mia ultima visita del 2013 ho constatato personalmente quanti nostri studenti, assegnisti, dottorati hanno avuto la possibilità di fare carriera professionale in Colombia. Con gli accordi di oggi, che rientrano nell’ambito dell’Accordo Quadro già attivo con l’Universidad Católica de Colombia, intendiamo promuovere e favorire nuove occasioni di confronto tra i dottorandi dei due Paesi, alimentando quel circuito virtuoso, storicamente attivo, tra le due Università. Questo viaggio rappresenta un nuovo importante passo verso l’internazionalizzazione”.

La visita colombiana continua nelle prossime ore con la cerimonia di conferimento del Master Honoris Causa al Ministro per la Pianificazione Economica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19/05/2025

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”. Le interviste

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300. Le interviste

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19/05/2025

Punti nascita a rischio chiusura: “Se non ora quando” porta i dati di Polla alla Consulta regionale

La chiusura dei punti nascita in aree interne come il Vallo di Diano o il Golfo di Policastro significherebbe infatti aumentare i rischi per partorienti e neonati, a causa delle lunghe distanze da percorrere verso gli ospedali alternativi

Consac, Gennaro Maione confermato presidente: rinnovato anche il Cda. L’intervista

La fiducia espressa nei confronti dell’avvocato Maione rappresenta un segnale di continuità nella guida della società, in un momento strategico per la gestione delle risorse idriche sul territorio

Chiara Esposito

19/05/2025

Guasto ad una condotta: disagi in diciassette comuni del Cilento per l’intera giornata

La Consac ha sospeso l'erogazione dell'acqua dalle ore 13.00 alle 23.59 di oggi, lunedì 19 maggio.

Allarme salmonella: Controlli nelle aziende agricole di Eboli

Al via i controlli su qualità delle acque di irrigazione dei campi

Capaccio Paestum senza Bandiera Blu, Arpac: «pesa arretramento della qualità del mare in alcuni tratti»

L'Arpa Campania sottolinea il ruolo dei dati sulla qualità delle acque e la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

19/05/2025

Camerota: avviso per la gestione di tre dispensari farmaceutici stagionali

L'obiettivo è garantire la continuità e l’efficienza del servizio farmaceutico nelle aree turistiche del territorio comunale.

Antonio Pagano

19/05/2025

Il nutrizionista ora arriva online: ecco il nuovo servizio di Nutrizione Sana

Ricevere un piano alimentare su misura, costruito da un professionista esperto, senza nemmeno uscire di casa? Fino a pochi anni fa sembrava un’utopia.

Ernesto Rocco

19/05/2025

Ascea in lutto per la morte del piccolo Francesco Pio

Aveva soltanto nove anni. Lutto nella comunità cilentana

Torna alla home