• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Google prepara un’app per pagare con il telefono

Al via fase pilota per "Hands Free", test a San Francisco

A cura di Ansa
Pubblicato il 5 Marzo 2016
Condividi

Al via fase pilota per “Hands Free”, test a San Francisco

I pagamenti mobili, con lo smartphone, diventeranno sempre più evoluti e snelli. Google ha avviato a San Francisco la fase pilota di test per la sua applicazione “Hands Free”, letteralmente “senza mani”, disponibile per iPhone e dispositivi Android, che permette di pagare con un comando vocale, tenendo il telefono in tasca.

Giunti in cassa, in alcuni punti vendita aderenti alla sperimentazione (tra le catene citate da Google in un post ci sono McDonald’s e Papa John’s), gli utenti non dovranno far altro che dire ad alta voce “Pago con Google”. Gli impiegati verificheranno l’identità della persona tramite foto e daranno l’ok alla transazione. L’app, annunciata un anno fa, è un sistema separato da Android Pay, la piattaforma per i pagamenti “mobile” di Google, e va collegata a una carta di credito o debito.

Quello dei pagamenti con lo smartphone non è ancora un segmento significativo delle transazioni elettroniche, tuttavia i maggiori colossi tecnologici vi stanno scommettendo su. Per ora a dominare il settore è Apple Pay, che dagli Usa si sta lentamente espandendo anche in altri Paesi, con 12 milioni di utenti che fanno almeno un acquisto al mese (pari al 6% dei possessori di iPhone). Il dato è della società di ricerca Crone Consulting, secondo la quale gli altri due sistemi rivali, Samsung Pay e Android Pay seguono con 5 milioni di utenti l’uno.

s
TAG:google+
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.