Curiosità

Camerota tra le sette località costiere più belle d’Italia indicate da TgCom

La testate giornalistica delle reti Mediaset ha segnalato Camerota come località costiera più suggestiva in Campania.

Luisa Monaco

1 Marzo 2016

La testate giornalistica delle reti Mediaset ha segnalato Camerota come località costiera più suggestiva in Campania.

In attesa della Guida Blu del Touring club e di Legambiente che da ormai quindici anni propone in rassegna le più belle spiagge della Penisola italiana, Tgcom (testata giornalistica delle reti Mediaset) ha stilato un elenco delle più suggestive località costiere del Belpaese.
Ne sono state scelte soltanto sette, da Nord a Sud. La Campania è presente, rappresentata dal Cilento con il comune di Camerota.

camerota_spiaggia

“La deliziosa località adagiata nel centro del basso Cilento si trova quasi al limite del golfo di Policastro. La cittadina è famosa per la produzione artigianale di anfore e di corde per la pesca. Sulla costa si trova Marina di Camerota, nota e attrezzata stazione balneare con un porto, splendide spiagge affiancate da tante torri e grotte sommerse ed emerse di grande fascino, e che ospita anche un Villaggio Touring. A sud dell’abitato è la grotta della Cala, dove sono stati rinvenuti resti preistorici di presenza umana”.

Completano il quadro Vernazza (Liguria), Castiglione della Pescaia (Toscana), Polignano a Mare (Puglia), Roccella Jonica (Calabria), San Vito lo Capo (Sicilia) e Posada (Sardegna).

Per il Cilento e in particolare per Camerota si tratta di un nuovo importante riconoscimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio: un mese di rinascita e tradizioni. Ecco alcune curiosità del mese dei fiori

Arriva Maggio, il mese che ci avvicina sempre di più alla stagione estiva

Angela Bonora

01/05/2025

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Comunità Montana Vallo di Diano: un progetto per scoprire il patrimonio culturale valdianese attraverso la realtà aumentata

La presentazione è in programma a Padula il 28 aprile alle ore 10:00 presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano

Origini di “Pasquetta”: un viaggio nella storia del Lunedì dell’Angelo

Dopo la Pasqua c’è il lunedì di Pasqua, noto comunemente come Pasquetta o Lunedì dell'Angelo

Luisa Monaco

21/04/2025

Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita

Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo

Angela Bonora

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate

Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio

Eboli: “Amaro Don Carlo” fa incetta di premi, Medaglia d’Oro a Francoforte e Medaglia d’Argento a Lione

Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home