• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Regione Campania: mozione contro la centrale a biomasse a Capaccio

M5S: Dopo la nostra mozione, anche ordine del giorno contro la realizzazione dell'impianto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Febbraio 2016
Condividi
Consiglio Regionale

M5S: Dopo la nostra mozione, anche ordine del giorno contro la realizzazione dell’impianto

“La costruzione di una centrale a biomasse a Capaccio Paestum darebbe il colpo di grazia a settori fondamentali per l’economia del territorio e che già stanno vivendo un momento di forte crisi”. Lo dice in una nota Michele Cammarano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Agricoltura, che ha già presentato una interrogazione rivolta al presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, e al suo vice, Fulvio Bonavitacola, che ha la delega all’Ambiente.

“Per questo abbiamo condiviso e sottoscritto l’ordine del giorno del consigliere del Pd, Franco Picarone, che va nella nostra stessa direzione di tutela e difesa del territorio contro la realizzazione dell’impianto che dovrebbe sorgere a oli sette chilometri dai templi – afferma – Abbiamo tutti il dovere di salvaguardare, valorizzare e tutelare le tradizioni agroalimentari locali di indubbio pregio? E in che modo la Regione tutelerà i beni culturali e paesaggistici dell’area archeologica di Paestum, patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco e Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano”.

“La Regione Campania – sottolinea – deve opporsi con ogni iniziativa utile allo scellerato progetto che ha incassato lo scorso 8 gennaio il via libera del Consiglio dei ministri per la costruzione della centrale a biomasse a Capaccio Paestum in località Sorvella – Sabatella nonostante le tante bocciature e pareri negativi da parte della Provincia di Salerno, l’Azienda sanitaria locale, l’associazione dei medici di famiglia, i comuni limitrofi e il Ministero dei Beni Culturali”.

“La Giunta regionale con chiarezza, trasparenza e convinzione deve contrastare – conclude Cammarano – lo scellerato progetto di costruzione della Centrale a Biomasse e garantire in quei territori tutte le produzioni agroalimentari di elevata qualità e centri di assoluta eccellenza legati alla filiera lattiero casearia ed alla produzione di mozzarella di bufala campana Dop”.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecentrale a biomasse capacciom5s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.