Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rimpasto nella giunta regionale. Dentro Franco Alfieri e Maria Ricchiuti?

Rimpasto nella giunta regionale. Dentro Franco Alfieri e Maria Ricchiuti?

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Gennaio 2016
Condividi

Gli ultimi rumors danno per imminente il rimpasto nella giunta regionale. In lizza tre cilentani. Ecco le ultime novità.

Sono sempre più insistenti le voci che parlano di un possibile rimpasto nella giunta regionale della Campania. I rumors dicono di un allargamento della squadra di Governo di Palazzo Santa Lucia. Il ribaltone parrebbe legato al grande gelo che si è instaurato tra Vincenzo De Luca e Patrizia Boldoni, presidente della Scabec (la società della Regione Campania che si occupa di beni culturali e turismo) e consigliere al turismo delegata dal Governatore. Quest’ultima di recente non ha nascosto simpatie politiche per Antonio Bassolino, candidato alle primarie per le comunali di Napoli, ma in contrasto con il Governatore della Regione Campania. Di qui il possibile cambio di scenario all’interno della Giunta, per altro già paventato prima di questa crisi.

Gli assessorati in questo caso passerebbero da 8 a 10 già nelle prossime settimane. Le trattative per i nuovi ingressi nella squadra di governo coinvolgono Pd e Udc. I dem (soprattutto la corrente salernitana) stanno tentando di imporre il nome di Franco Alfieri. Il sindaco di Agropoli nel rapporto dare avere col partito è in netto vantaggio avendo accettato di non candidarsi al consiglio regionale in occasione delle scorse elezioni. In questo caso al sindaco cilentano potrebbe andare l’assessorato ai trasporti o all’agricoltura. L’area napoletana, invece, caldeggia il nome di Mario Casillo. Non è detto, però, che a Palazzo Santa Lucia non arrivino entrambi.

Per l’Udc, invece, potrebbe arrivare una delega al turismo, come ha confermato Ciriaco De Mita a La Repubblica. “La nomina di un assessore Udc al Turismo è una circostanza del tutto indipendente, è slegata dalle dimissioni della signora Boldoni, che è solo un consigliere del presidente – ha detto il sindaco di Nusco – Quella scelta rientra nel discorso più ampio che abbiamo con De Luca, ed è una cosa che doveva essere fatta: ma come si sa, parliamo dialetti diversi io e De Luca, per cui non prevedo più niente”.
L’Unione di Centro potrebbe chiedere l’inserimento in giunta di un esponente dell’area di Napoli, Caserta o Salerno. In quest’ultimo caso sono in ballo di nomi del segretario provinciale Luigi Cobellis e del consigliere regionale e sindaco di Novi Velia Maria Ricchiuti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.