• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Assalto dei turchi ad Agropoli? Gli organizzatori aprono uno spiraglio

Si apre uno spiraglio per la riproposizioni dell'evento "L'Assalto dei turchi ad Agropoli". Dopo gli appelli dai social gli organizzatori ci pensano.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Gennaio 2016
Condividi

Si apre uno spiraglio per la riproposizioni dell’evento “L’Assalto dei turchi ad Agropoli”. Dopo gli appelli dai social gli organizzatori ci pensano.

AGROPOLI. Ci sono degli spiragli per la riproposizione dell’evento “L’assalto dei Turchi ad Agropoli del 29 giugno 1630”. Lo ha reso noto l’associazione Sbandieratori e musici dei feudi del Cilento e Vallo di Diano dopo che da parte della cittadinanza si era levato un coro affinché l’appuntamento tornasse a riempire il cartellone degli eventi estivi agropolesi. “In questi giorni – fa sapere il presidente dell’associazione Roberto Apicella – abbiamo ricevuto numerosi attestati di stima e simpatia da parte dei cittadini agropolesi che hanno costituito un gruppo FB denominato Rivogliamo lo Sbarco dei Turchi…, nonché dall’Amministrazione Comunale di Agropoli”. “Come Associazione – evidenzia – ringraziamo tutti e ci sentiamo onorati di questo sentito affetto nei confronti della nostra manifestazione”. “Ma, ahinoi – precisa Apicella – dopo dieci anni di fermo, l’ultima manifestazione si è tenuta nel 2005, non è facile rimettere in moto la macchina organizzativa. Le complessità da affrontare sono numerose”.

Le problematiche riguardano la necessità di ricostruire il gruppo organizzativo, rimodulare il programma in base alle nuove esigenze logistiche, creare un nuovo progetto, che sia figlio del precedente, ma soddisfi le esigenze legate allo sviluppo socio-economico-culturale di Agropoli, di riallacciare, infine, i contatti con tutti i Media.
“Quindi – spiegano dall’associazione – una serie di problematiche che, dopo dieci anni, devono essere studiate attentamente per evitare brutte figure, che non gioverebbero certamente a nessuno. Per cui riteniamo che il lavoro da fare sia tanto ed in poco tempo, tenendo presente che ci muoviamo nel mondo del volontariato, dove ognuno dà quel che può e… quando può. Nei prossimi giorni cercheremo di contattare i vari attori della manifestazione per capire la disponibilità e tracciare una linea di azione. Nulla vieta che se non sarà possibile per questa Estate, la manifestazione si potrà programmare per l’Estate 2017”.

“L’assalto dei Turchi ad Agropoli del 29 giugno 1630” è una manifestazione storica realizzata per la prima volta il 29 giugno 1995, da un progetto storico-culturale-turistico del 1994 di Ernesto Apicella. Il progetto era stato ideato per recuperare e valorizzare la secolare storia di Agropoli, Antico Borgo che ha visto fin dal Neolitico la presenza umana per poi diventare, con il passare dei secoli, un importante crocevia di Popoli e Culture. Da questo progetto sono nate numerose iniziative tra le quali la manifestazione in oggetto e il gruppo storico “Sbandieratore e Musici del Cilento e Vallo di Diano”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Arsenio Carabinieri

Omicidio ad Eboli: in tre in carcere

Trasferiti a Fuorni due uomini e una donna

Agropoli, Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada: “Quest’anno nessuna manifestazione. L’indifferenza uccide quanto l’alta velocità”

Le sue parole, incisive e senza filtri, denunciano una stanchezza profonda: quella…

Giro d’Italia a Capaccio Paestum, il sindaco: “Se saremo scelti come tappa, la città sarà pronta e onorata”

Sarebbe la terza volta nella storia (1993 e 2000) e la prima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.