Attualità

Presentata la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli

Tutto pronto per la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. Questo pomeriggio la presentazione dell'evento.

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2016

Tutto pronto per la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. Questo pomeriggio la presentazione dell’evento.

InfoCilento - Canale 79

«Quella di quest’anno sarà la sfilata più bella degli ultimi vent’anni». Con queste parole Luca De Rosa, presidente dell’associazione “Il Carro”, ha aperto la conferenza stampa di presentazione della 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. L’evento avrà il suo clou tra domenica 7 febbraio e martedì 9, ma tanti sono gli eventi collaterali programmati dagli organizzatori. La presentazione ufficiale della manifestazione è avvenuta questo pomeriggio (sabato 16 dicembre) presso l’aula consiliare “Alfonso Di Filippo” del comune di Agropoli. Presente gran parte dello staff dell’associazione organizzatrice “Il Carro”, rappresentanti del Forum dei Giovani, della Pro Loco SviluppAgropoli, il sindaco Franco Alfieri, l’assessore alla cultura Franco Crispino ed il consigliere Giuseppe Di Filippo. Proprio a quest’ultimo è toccato l’onore di presentare l’edizione 2016 del Carnevale di Agropoli. «Ci siamo impegnati tanto per migliorare ancora di più questo evento – ha esordito – La nostra arma segreta è di avere a disposizione una squadra vincente composta da circa settanta persone (tutti volontari) che con passione ed impegno si dedicano anima e corpo a questa iniziativa».

Rivolgendosi poi ai tanti presenti, Di Filippo ha invitato tutti a sostenere la manifestazione, ricordando che «In Italia c’è una crisi del Carnevale e sono sempre meno i comuni che riescono ad organizzarlo». «Nonostante questo – ha aggiunto – grazie al contributo dell’amministrazione comunale e all’impegno dell’associazione Il Carro, il Carnevale di Agropoli non solo si riesce ad organizzare ma cresce ogni anno».

A fargli eco il sindaco di Agropoli Franco Alfieri. «Questo è un evento che va fatto ogni anno perché, al di la dei risvolti in termini turistici che può portare alla città – ha detto il primo cittadino – ha alle spalle tanta gente appassionata, il cui impegno corale permette di raggiungere il successo che annualmente si ottiene». «Questa amministrazione – ha aggiunto Alfieri – ha creduto fortemente nel Carnevale tant’è che con il tempo l’impegno non solo economico è lievitato ma anche l’evento è cresciuto». Il sindaco ha concluso il suo intervento ringraziando quanti «giorno e notte, dopo il lavoro, contribuiscono a questo evento».

A margine della conferenza stampa sono stati presentati i bozzetti dei carri allegorici che sfileranno per le vie della città domenica 7 febbraio e martedì 9. Sette in tutto le allegorie che comporranno la sfilata in rappresentanza dei rioni Frascinelle, Giotto, Piano delle Pere, Moio-Via Pio X, Moio2, Lombardia ed Eredita. Ma il corteo con i carri allegorici non sarà l’unico evento legato al Carnevale. Lunedì 8 febbraio, infatti, tornerà “la Corrida – Dilettanti allo sbaraglio”, in programma presso il palazzetto dello sport “Andrea Di Concilio”. «Anche quest’anno abbiamo deciso di organizzare questo evento per dare la possibilità ai talenti in erba di cimentarsi in esibizioni di canto e danza», ha detto il presidente della Pro Loco SviluppAgropoli Aldo Olivieri. «Il meccanismo sarà lo stesso dello scorso anno – ha spiegato – avremo una giuria tecnica ed una popolare che giudicheranno le esibizioni, inoltre per i vincitori ci sarà la possibilità di potersi mostrare sul palco principale durante il Carnevale». Rispetto allo scorso anno l’ingresso sarà a pagamento: il costo del biglietto sarà simbolico (1 euro, ingresso gratuito fino a 12 anni) con possibilità di partecipare anche alla lotteria di Carnevale.

Oltre agli eventi confermati ci saranno anche tante alle novità. Già nelle settimane precedenti al martedì grasso, infatti, sono previsti momenti di animazioni per bambini ma anche adulti. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Sbandieratori Cilentani, inoltre, saranno coinvolte le scuole del territorio. La novità più importante, però, riguarderà la presenza ad Agropoli di un gruppo di ragazzi provenienti dall’Italia e da altri paesi d’Europa e del Nord Africa. Il Carnevale di Agropoli 2016, infatti, ormai ha superato i confini nazionali e grazie ad un progetto Erasmus consentirà ad un gruppo di giovani di restare per alcuni giorni in città, con la possibilità di partecipare a tutti gli eventi legati al Carnevale ed osservare da vicino le modalità di preparazione dei carri allegorici sotto la guida degli esperti mastri-cartapestai agropolesi. «In questo modo – ha spiegato Orlando Scola dell’associazione turistica Cilentomania che ha permesso di avviare il progetto Erasmus – daremo la possibilità a dei giovani provenienti dall’estero di conoscere il nostro Carnevale ed il nostro territorio che così potrà avere una maggiore visibilità»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home