Attualità

“Il giardino degli oleandri”, un libro sulla violenza sulle donne: venerdì la presentazione

Sarà presentato venerdì a Vallo della Lucania il libro di Nello Amato "Il Giardino degli Oleandri". La violenza sulle donne è la tematiche centrale dell'opera.

Comunicato Stampa

4 Gennaio 2016

Violenza

Sarà presentato venerdì a Vallo della Lucania il libro di Nello Amato “Il Giardino degli Oleandri”. La violenza sulle donne è la tematiche centrale dell’opera.

L’8 gennaio 2016 alle 17.00 presso la biblioteca comunale di Vallo della Lucania sarà presentato il romanzo di esordio di Nello Amato: “Il giardino degli oleandri”. Il romanzo si sofferma su tematiche attuali come l’omofobia, la sessualità, la prostituzione e la violenza di genere che vengono trattate in modo esplicito, crudo senza giri di parole o sottintendimenti. La protagonista è omosessuale, la protagonista è una donna stuprata nel corpo e nell’anima, la protagonista diventa prostituta sadomaso, la protagonista avrà la sua “redenzione”. La realisticità degli eventi e lo stile ricercato fanno si che il lettore si senta partecipe in prima persona delle vicende narrate e si senta travolto dalle numerose emozioni, spesso ambivalenti, dei personaggi. Lo scrittore fonde le sue conoscenze teologiche, umanistiche, letterarie, filosofiche e artistiche per rendere più accattivante la narrazione, infatti, il romanzo è ricco di poesie, opere d’arte, descrizioni minuziose dell’odierna Milano e anche riferimenti alle Sacre Scritture. L’originalità dell’Amato sta nell’aver ripreso- per dividere in due parti il suo romanzo- i termini “immanenza” e “trascendenza” appartenenti al saggio esistenzialista “ Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir, scrittrice francese impegnata attivamente nel movimento femminista. Il romanzo trova un forte riscontro in un cortometraggio di 56 minuti, “Il cuore dell’assassino”, in cui il perdono (come anche nel romanzo dell’Amato) vince su ogni sentimento malevolo presente nell’animo umano. La presentazione è stata patrocinata da “La casa vetro”, il Centro Antiviolenza presente sul territorio vallese che offre un’importante aiuto alle donne vittime di violenza. Nel corso della presentazione interverrà Monia Monzo, la responsabile del Centro antiviolenza, e saranno presenti gli operatori del Centro antiviolenza e della Cooperativa sociale “Mare Luna” di Luigi Ruggiero. Un evento da non perdere che cercherà di sensibilizzare l’uditorio sulle gravi vicende di violenza di genere che ancora oggi sono presenti nel Mondo.

giardino_oleandri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home