Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Il giardino degli oleandri”, un libro sulla violenza sulle donne: venerdì la presentazione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Il giardino degli oleandri”, un libro sulla violenza sulle donne: venerdì la presentazione

Sarà presentato venerdì a Vallo della Lucania il libro di Nello Amato "Il Giardino degli Oleandri". La violenza sulle donne è la tematiche centrale dell'opera.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Gennaio 2016
Condividi
Violenza

Sarà presentato venerdì a Vallo della Lucania il libro di Nello Amato “Il Giardino degli Oleandri”. La violenza sulle donne è la tematiche centrale dell’opera.

L’8 gennaio 2016 alle 17.00 presso la biblioteca comunale di Vallo della Lucania sarà presentato il romanzo di esordio di Nello Amato: “Il giardino degli oleandri”. Il romanzo si sofferma su tematiche attuali come l’omofobia, la sessualità, la prostituzione e la violenza di genere che vengono trattate in modo esplicito, crudo senza giri di parole o sottintendimenti. La protagonista è omosessuale, la protagonista è una donna stuprata nel corpo e nell’anima, la protagonista diventa prostituta sadomaso, la protagonista avrà la sua “redenzione”. La realisticità degli eventi e lo stile ricercato fanno si che il lettore si senta partecipe in prima persona delle vicende narrate e si senta travolto dalle numerose emozioni, spesso ambivalenti, dei personaggi. Lo scrittore fonde le sue conoscenze teologiche, umanistiche, letterarie, filosofiche e artistiche per rendere più accattivante la narrazione, infatti, il romanzo è ricco di poesie, opere d’arte, descrizioni minuziose dell’odierna Milano e anche riferimenti alle Sacre Scritture. L’originalità dell’Amato sta nell’aver ripreso- per dividere in due parti il suo romanzo- i termini “immanenza” e “trascendenza” appartenenti al saggio esistenzialista “ Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir, scrittrice francese impegnata attivamente nel movimento femminista. Il romanzo trova un forte riscontro in un cortometraggio di 56 minuti, “Il cuore dell’assassino”, in cui il perdono (come anche nel romanzo dell’Amato) vince su ogni sentimento malevolo presente nell’animo umano. La presentazione è stata patrocinata da “La casa vetro”, il Centro Antiviolenza presente sul territorio vallese che offre un’importante aiuto alle donne vittime di violenza. Nel corso della presentazione interverrà Monia Monzo, la responsabile del Centro antiviolenza, e saranno presenti gli operatori del Centro antiviolenza e della Cooperativa sociale “Mare Luna” di Luigi Ruggiero. Un evento da non perdere che cercherà di sensibilizzare l’uditorio sulle gravi vicende di violenza di genere che ancora oggi sono presenti nel Mondo.

giardino_oleandri

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image