Attualità

Cilento: una mamma “in affitto” per insegnare al mondo la ricetta dei fusilli al ragù

Abiti all'estero ma desideri riassaporare i piatti tipici del tuo territorio preparati dalle mani sapienti di una mamma? Ecco "Rent a Mamma".

Ernesto Rocco

22 Dicembre 2015

Abiti all’estero ma desideri riassaporare i piatti tipici del tuo territorio preparati dalle mani sapienti di una mamma? Ecco “Rent a Mamma”.

InfoCilento - Canale 79

C’è anche una mamma cilentana tra quelle che hanno aderito all’innovativo progetto “Rent a Mamma”. La sua mission? Preparare i fusilli cilentani al ragù ed insegnare a prepararli.

La mamma in questione si chiama Dora Scandurra, è di Acquavella, frazione del comune di Casal Velino, e la sua ricetta tipica è appunto quella dei fusilli al ragù. Come altre mamme d’Italia anche lei rientra nel progetto “Rent a Mamma” che offre agli utenti del web la possibilità di “prenotare” una mamma e sedersi a tavola assaggiando le sue ricette ed eventualmente imparare a prepararle. I contatti avvengono tramite un sito internet dove sono presenti foto, biografia e specialità delle mamme. Chiunque può prenotarle per il giorno che desidera e sedersi a tavola gustando quei piatti genuini che nessun ristorante è in grado di imitare.

L’idea del sito è nata da due amici (Paolo Airaghi e Michele Salati) che trovandosi all’estero si sono resi conto che le due cose che più mancavano loro dell’Italia erano la famiglia e il cibo. E così hanno inventato “Rent a Mamma”, un progetto dedicato a tutti coloro che, residenti in Italia o all’estero, amano la cucina italiana e vogliono trascorrere una serata all’insegna della buona tavola. Stop, quindi, ai ristoranti stellati: la nuova frontiera del cibo di qualità è rappresentata dalle mamme, le uniche in grado di farci riscoprire i sapori di una volta e il Cilento ne è pieno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home