Attualità

Caos sanità: sindacati proclamano lo stato di agitazione

Il caos della sanità in Regione Campania è sfociato nella protesta dei sindacati: proclamato lo stato di agitazione.

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2015

Il caos della sanità in Regione Campania è sfociato nella protesta dei sindacati: proclamato lo stato di agitazione.

Le organizzazioni sindacali hanno proclamato lo stato di agitazione. Lo annunciano, in una nota, le sigle sindacali Cgil Fp Campania, Cisl Fp Campania, Uil Fpl Campania, Cgil Fp Veterinari, Cisl Medici, Uil Fpl Medici. I sindacati affermano che in Campania «dopo anni di tagli indiscriminati e di politiche di austerità, imposte dalle politiche dei Governi che si sono succeduti, il sistema salute sia pubblico che privato accreditato, è ormai al limite del collasso».

Le organizzazioni sindacali recriminano per «il razionamento della spesa, che dal 2007 al 2014, ha prodotto nel pubblico una riduzione di circa 15.000 unità di personale a causa del blocco del turn over; un precariato diffuso; la chiusura di servizi territoriali e ospedalieri; la soppressione di 2402 posti letto per acuti; lo smantellamento dei servizi psichiatrici e al paziente fragile; la mancata integrazione del 118 con la rete ospedaliera e dei Policlinici con il Servizio sanitario regionale; l’aumento delle barelle, delle liste di attesa e della migrazione extra regionale». Ma non solo. I sindacati denunciano anche «l’assenza di contrattazione aziendale con garanzia dei fondi contrattuali necessari per sostenere il miglioramento delle condizioni di lavoro e dei servizi assistenziali».

Uno stato delle cose che secondo i sindacati «è destinato a peggiorare» a seguito dell’entrata in vigore, lo scorso 25 novembre, della legge161/2015 che ripristina la normativa europea sull’orario di lavoro e sui riposi del personale del Servizio sanitario nazionale, «illegittimamente sospesa in Italia e – ricordano – a tutela della salute dei lavoratori e a garanzia dell’appropriatezza delle prestazioni ai cittadini».

Un appuntamento a cui – dicono le sigle sindacali – «si è arrivati in maniera impreparata, con il paradosso che un cambiamento positivo si possa trasformare in un rischio reale per l’assistenza in una regione, la Campania, dove l’esigibilità del diritto alla salute è in forte pregiudicato da anni e dove si attende, da sei mesi, la nomina del commissario ad acta da parte del Governo». I sindacati affermano in conclusione che «qualora non si affronti la grave crisi assistenziale e occupazionale con un piano adeguato per garantire la tenuta del sistema salute, saranno messe in campo ulteriori mobilitazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Malore alla guida a Montecorvino Pugliano: auto travolge motociclista

È successo questa mattina. Grave un 62enne con fratture. Indaga la Polizia Locale

Trionfo dell’I.O.C. Ancel Keys di Castelnuovo Cilento alla Coffee Competition di Anzio

Eccellenza in pasticceria, mixology e servizio caffè in lingua inglese. Valorizzazione dei prodotti cilentani e competenze digitali in evidenza

Ernesto Rocco

17/05/2025

Eboli, controlli igienico – sanitari: nei guai due macellerie. Sanzioni per 20mila euro

Tra le criticità riscontrate figurano il cattivo stato di conservazione degli alimenti e la mancata pulizia e igienizzazione dei locali

Battipaglia, disagio giovanile: tutto pronto per la presentazione del protocollo d’intesa tra Comune e Asl Salerno

L’assessore Francesca Napoli: "Agire preventivamente per contrastare il disagio giovanile”

Giallo a Battipaglia: sospese le ricerche di Gerardo Locuratolo

Dopo settimane di ricerche infruttuose tra Albanella, Altavilla Silentina ed Eboli, gli inquirenti smantellano il centro operativo

Ernesto Rocco

17/05/2025

Auto si ribalta sulla litoranea di Eboli: tre donne ferite

Una donna è stata trasportata in codice rosso all'ospedale. Intervenuti Vopi, Croce Verde, vigili del fuoco e carabinieri

Capaccio Paestum, il caso Alfieri al centro anche della campagna elettorale

Il contenuto dell'ordinanza del Gip presso il Tribunale di Vallo della Lucania fa discutere

Ernesto Rocco

17/05/2025

Da Agropoli a Palermo per la Finale Nazionale dei Giochi Matematici: soddisfazione per due studenti dell’I.C. “Rossi Vairo”

Dopo aver superato le qualificazioni di istituto e di Finale d'Area, Alessandro e Simone si sono guadagnati un posto tra i 900 finalisti, su ben 358.758 partecipanti iniziali

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

Torna alla home