• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caos sanità: sindacati proclamano lo stato di agitazione

Il caos della sanità in Regione Campania è sfociato nella protesta dei sindacati: proclamato lo stato di agitazione.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Dicembre 2015
Condividi

Il caos della sanità in Regione Campania è sfociato nella protesta dei sindacati: proclamato lo stato di agitazione.

Le organizzazioni sindacali hanno proclamato lo stato di agitazione. Lo annunciano, in una nota, le sigle sindacali Cgil Fp Campania, Cisl Fp Campania, Uil Fpl Campania, Cgil Fp Veterinari, Cisl Medici, Uil Fpl Medici. I sindacati affermano che in Campania «dopo anni di tagli indiscriminati e di politiche di austerità, imposte dalle politiche dei Governi che si sono succeduti, il sistema salute sia pubblico che privato accreditato, è ormai al limite del collasso».

Le organizzazioni sindacali recriminano per «il razionamento della spesa, che dal 2007 al 2014, ha prodotto nel pubblico una riduzione di circa 15.000 unità di personale a causa del blocco del turn over; un precariato diffuso; la chiusura di servizi territoriali e ospedalieri; la soppressione di 2402 posti letto per acuti; lo smantellamento dei servizi psichiatrici e al paziente fragile; la mancata integrazione del 118 con la rete ospedaliera e dei Policlinici con il Servizio sanitario regionale; l’aumento delle barelle, delle liste di attesa e della migrazione extra regionale». Ma non solo. I sindacati denunciano anche «l’assenza di contrattazione aziendale con garanzia dei fondi contrattuali necessari per sostenere il miglioramento delle condizioni di lavoro e dei servizi assistenziali».

Uno stato delle cose che secondo i sindacati «è destinato a peggiorare» a seguito dell’entrata in vigore, lo scorso 25 novembre, della legge161/2015 che ripristina la normativa europea sull’orario di lavoro e sui riposi del personale del Servizio sanitario nazionale, «illegittimamente sospesa in Italia e – ricordano – a tutela della salute dei lavoratori e a garanzia dell’appropriatezza delle prestazioni ai cittadini».

Un appuntamento a cui – dicono le sigle sindacali – «si è arrivati in maniera impreparata, con il paradosso che un cambiamento positivo si possa trasformare in un rischio reale per l’assistenza in una regione, la Campania, dove l’esigibilità del diritto alla salute è in forte pregiudicato da anni e dove si attende, da sei mesi, la nomina del commissario ad acta da parte del Governo». I sindacati affermano in conclusione che «qualora non si affronti la grave crisi assistenziale e occupazionale con un piano adeguato per garantire la tenuta del sistema salute, saranno messe in campo ulteriori mobilitazioni».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniacampania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Marco Mengoni

Marco Mengoni al PalaSele di Eboli: tre serate evento per il “Live in Europe 2025”

Marco Mengoni torna a Eboli con tre date del “LIVE IN EUROPE…

Polla pacemaker

All’ospedale di Polla impiantato su un paziente il primo pacemaker senza fili

Il pacemaker “leadless” è indicato in casi selezionati, come per persone anziane,…

Sapri, articoli su presunti fenomeno mafiosi in città: «amministrazione intervenga»

«Attività mafiose in città? Il sindaco faccia chiarezza». La richiesta del consigliere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.