Attualità

Premio Nazionale per l’Innovazione 2015: anche Unisa tra gli Atenei vincitori

C'è anche l'Università degli studi di Salerno tra gli atenei premiati al Premio Nazionale per l'Innovazione 2015.

Comunicato Stampa

7 Dicembre 2015

C’è anche l’Università degli studi di Salerno tra gli atenei premiati al Premio Nazionale per l’Innovazione 2015.

Presentato questa mattina, presso la Sala Stampa “Biagio Agnes” del campus di Fisciano, il progetto SmartVase che si è classificato primo nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione 2015, per la categoria IREN Cleantech & Energy (prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale).

Il progetto, proposto da ricercatori e docenti afferenti al Dipartimento di Farmacia e al Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno, si propone di realizzare un vaso in materiale polimerico biodegradabile ricoperto interamente da un sottile strato di protezione in materiale ecocompatibile che schermi il vaso dagli agenti atmosferici prima dell’interramento. L’originalità è nell’idea di far degradare senza impatto ambientale i vasi una volta interrati.

Hanno partecipato all’incontro il rettore Auterio Tommasetti e l’intero team vincitore di PNI2015: Stefano Piotto, Simona Concilio, Roberto Pantani, Felice De Santis, Lucia Sessa e Valentina Volpe.

Il Rettore Tommasetti ha commentato: “Lo scorso 4 novembre abbiamo incontrato i due gruppi di ricerca Unisa finalisti di Start Cup Campania 2015, che hanno conquistato il podio della competizione regionale, guadagnandosi la possibilità di concorrere al Premio Nazionale per l’Innovazione, insieme ai vincitori delle altre regioni italiane. In queste ore abbiamo appreso con grande favore la notizia della vittoria del Premio Nazionale da parte del nostro progetto SmartVase. Intendo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo nuovo traguardo, a partire da Cesare Pianese, delegato di Ateneo a Start Cup Campania, con l’intero team di ricercatori e docenti del progetto vincitore. Come Università e come comunità crediamo molto in competizioni come queste: la nostra struttura “campus” riesce a creare vicinanza fisica e, di conseguenza, scambio conoscitivo tra le diverse aree disciplinari, aumentando anche la capacità di ascolto da parte di chi ha responsabilità decisionali. Il primo premio vinto da questo progetto, proposto da ricercatori e docenti afferenti ai Dipartimenti di Farmacia e di Ingegneria Industriale e al dell’Università di Salerno, testimonia che gli sforzi profusi sono stati premiati e che lavorare in squadra rappresenta sempre un valore aggiunto, in quanto somma dell’impegno e delle competenze di ciascuno. La cifra di 25mila euro assegnata a SmartVase è una somma rilevante, non solo in termini economici, ma soprattutto di riconoscimento valoriale. Continueremo a partecipare alle sfide lanciate da iniziative come questa, che riteniamo di particolare importanza perché tese a valorizzare e diffondere i risultati della ricerca universitaria, avviando sistematici rapporti con il tessuto produttivo territoriale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home