Attualità

Affreschi tornano al loro antico splendore: al via il restauro

Iniziato il restauro degli affreschi dell'ex cappella dell'Addolorata del Museo Diocesano di Teggiano. Torneranno al loro antico splendore.

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2015

Iniziato il restauro degli affreschi dell’ex cappella dell’Addolorata del Museo Diocesano di Teggiano. Torneranno al loro antico splendore.

E’ iniziato da qualche settimana il restauro del prezioso ciclo d’affreschi nell’ex cappella dell’Addolorata del Museo Diocesano di Teggiano. L’intervento è stato voluto dalla Diocesi di Teggiano-Policastro e reso possibile grazie all’intervento economico della BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino. L’impresa Cartusia di Salerno, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza ai Beni Storico-Artistici ed Architettonici di Salerno, si appresta ad effettuare le operazioni di recupero della pellicola pittorica degradata ed il riporto allo stato di salute originario. Le operazioni di salvaguardia riguardano sia le volte ed i sottarchi del vano affrescato, sia la parete laterale e la tomba in stucco policromo del milite Bartolomeo Francone, in una mirata azione di recupero di uno degli spazi pittorici e scultorei più interessanti della città di Teggiano e del comprensorio, spiegano dal museo.

La volta a crociera che copre il vano è interamente affrescata con tecnica policroma a nastri, florilegi ed ornati vegetali, entro cui si pongono dei cartigli a monocromo, con quattro scene che raffigurano la Presentazione al Tempio, L’Angelo in sogno a Giuseppe per la Fuga in Egitto, Gesù tra i dottori del Tempio e le Pie Donne al Sepolcro.

Nei tre sottarchi della volta sono dipinte le raffigurazioni di Cristo e le Pie Donne sulla via del Calvario, della Crocifissione e della Deposizione. Al di sotto del Crocifisso dipinto, di fronte alla tomba del milite Francone, si colloca la parete verticale affrescata con ornati, vasi floreali e con l’immagine di San Filippo Benizi, in abiti pontificali. La tecnica raffigurativa e lo stile pittorico, rimandano ad un artista vicino ai modi del pittore buonabitacolese Francesco De Martino ed all’artista che dipinse gli ornati della Spezieria e del piano nobile del chiostro dei procuratori nella certosa di San Lorenzo a Padula.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home