• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tornano i mercatini di Natale a Castellabate

Tornano i Mercatini di Natale a Castellabate. L'appuntamento nel paese di Benvenuti al Sud è dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Dicembre 2015
Condividi
Mercatini di Natale Castellabate

Tornano i Mercatini di Natale a Castellabate. L’appuntamento nel paese di Benvenuti al Sud è dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13.

Il borgo medioevale di Castellabate si anima per la quarta edizione dei Mercatini di Natale. Le vie del centro storico del caratteristico paese cilentano, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia, ospiteranno i tradizionali mercatini natalizi dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13 dicembre. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, con i patrocini del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, del Comune di Castellabate, dell’ASI Salerno, e con la collaborazione delle varie associazioni del territorio comunale di Castellabate.

I Mercatini di Natale, nel cuore di Castellabate capoluogo, vedranno la partecipazione di numerosi espositori, provenienti da ogni angolo della Provincia di Salerno e non solo. All’interno delle tradizionali casette in legno, disclocate tra Piazza 10 Ottobre 1123, Largo Stella Polare e Via Amendola, si potranno trovare oggetti dell’artigianato locale, addobbi per presepi, lavori in ceramica e di bijotteria, ricami e dipinti, e tante altree idee per un regalo di Natale e non solo. Si potranno, inoltre, assaporare tra i vicoli del centro storico i prodotti gastronomici della tipica cucina cilentana, dalle pizze fritte ai vari dolciumi natalizi. I Mercatini di Natale vedranno anche la straordinaria partecipazione degli alunni delle scuole Primarie di Castellabate e di Montecorice, oltre a quella dei bambini della scuola dell’Infanzia di Castellabate, che esporanno e venderanno gli oggetti realizzati durante questi primi mesi di attività scolastica. Inoltre, sarà effettuata una raccolta di tappi in plastica finalizzata alla costruzione di un pozzo d’acqua in Malawi e, infine, l’associazione di Legambiente Castellabate per promuovere l’arrivo di Goletta Verde durante il prossimo week-end (10-13) nel paese di Benvenuti al Sud . A tutti i visitatori sarà consegnata anche una guida cartacea con il percorso da seguire per potersi godere al meglio la magica atmosfera natalizia dei mercatini, che sarà resa ancora più unica dai vari spettacoli musicali itineranti che si svolgeranno nel corso delle serate.

“Rinnoviamo un appuntamento ormai consolidato ed atteso da tutti nel periodo natalizio. – afferma Nicola Paolillo, promotore dell’evento – Il borgo di Castellabate, con la sua conformazione presepiale, fa vivere al meglio ai visitatori la magia dei Mercatini di Natale, dove si possono trovare tante idee per un regalo natalizio e non solo. Inoltre, si potranno degustare tanti prodotti tipici della cucina cilentana e poi, mi piace evidenziare, che quest’anno ci saranno tante iniziative di beneficenza. Per tale ragione, invito tutti a visitare i mercatini natalizi a Castellabate, ricordando però che nei venerdì le casette saranno aperte dalle 17.00 alle 22.00, mentre negli altri giorni dalle 10.00 alle 22.00”.

Leggi anche:

Capaccio furto
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli
Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum, il sindaco Paolino su Ponte Sele e Ponte Ciorlito: “Inadempienze non più giustificabili”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rocchese - Agropoli

Agropoli fuori dalla Coppa Campania: ora testa al campionato

La Rocchese vince 2 a 0 e passa al turno successivo di…

Unisa

“Università green”, bene l’Unisa: tra gli Atenei più sostenibili al mondo

L’Università di Salerno, al 20° posto a livello nazionale, è tra gli Atenei…

Esami del cuore

Salerno: un incontro sul ruolo del Medico di medicina generale nel percorso di donazione e trapianto di organi

L'appuntamento è per sabato 22 novembre alle ore 9.00 presso l'Ordine dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.