• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stai per compiere 18 anni? Per te una card con 500 euro

Ecco l'iniziativa del Governo Renzi. Scopri i dettagli!

A cura di Ansa
Pubblicato il 26 Novembre 2015
Condividi

Ecco l’iniziativa del Governo Renzi. Scopri i dettagli!

Un bonus che permetterà ai neo maggiorenni di accedere a molte iniziative culturali ancora da individuare. Tutto in una sola card, proprio come per gli insegnanti. Ad annunciarlo è Matteo Renzi. A chi compierà 18 anni nel 2016 sta per arrivare un regalo inaspettato. E non una cosina da niente, sia chiaro, ma ben 500 euro. Il dono, spiega Skuola.net, arriverà sotto forma di bonus in una card che permetterà l’accesso ad alcune iniziative culturali. Il meccanismo è ancora tutto da definire, ma intanto il premier, Matteo Renzi ne ha dato annuncio lo scorso 24 novembre.

UNA CARTA PER TE – Un carta per andare al cinema, visitare mostre e musei e chissà cos’altro. Perchè se i professori possono usufruire di un beneficio del genere grazie a La Buona Scuola, forse i loro studenti ne hanno ancora più diritto. Per i primi il bonus è già stato elargito sullo stipendio in attesa della card, per gli alunni invece arriverà solo su carta. Sempre che siano nati nel 1998 insieme agli altri 530mila loro coetanei che potranno beneficiare del “regalino” del Governo.

500 EURO IN ARRIVO, COME FUNZIONA LA CARTA? – Un “regalino” che però non si sa ancora quando arriverà. Certo è che costerà circa 250 milioni di euro alle casse dello Stato. Il “come funziona” è ancora tutto da capire, anche se probabilmente si tratterà di una carta elettronica personale dal valore nominale di 500 euro da spendere in tutti i circuiti telematici di pagamento a maggiore diffusione sul territorio nazionale. Soldi che sono un investimento solo per la cultura, anche se tra le cose ancora poco chiare c’è pure la questione del controllo. Insomma, chi assicura che i 500 euro i ragazzi li useranno per musei e quant’altro, e non per uno smartphone nuovo di zecca?

s
TAG:giovanistudenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.