Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Anche quest’anno i presepi cilentani saranno all’Arena di Verona
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Anche quest’anno i presepi cilentani saranno all’Arena di Verona

Presepi cilentani protagonisti ancora una volta all'Arena di Verona per la 31^ Rassegna del Presepio nell'Arte e nella Tradizione.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Novembre 2015
Condividi

Presepi cilentani protagonisti ancora una volta all’Arena di Verona per la 31^ Rassegna del Presepio nell’Arte e nella Tradizione

Provengono da collezioni private, da musei o direttamente dai laboratori di artigiani e appassionati di tutto il mondo, riuscendo a fornire un quadro completo della tradizione presepista internazionale. Il tutto nella magica cornice delle millenarie pietre dell’anfiteatro romano, un luogo che suscita nel visitatore una particolare suggestione grazie anche agli effetti speciali generati dai giochi di luci ed ombre, suoni e colori tipici dello spettacolo. Tra le opere in esposizione alla 31^ rassegna del presepe che dal 29 novembre prenderà il via all’Arena di Verona, per il quinto anno consecutivo, hanno un loro spazio dedicato anche i presepi dell’associazione presepai agropolesi.

Nata nel 2004 su iniziativa di un gruppo di artigiani e appassionati del posto, l’associazione si è dedicata negli anni ad affinare l’arte della costruzione del presepe ma anche dei pastori costruiti in terracotta. Tutto viene rigorosamente lavorato a meno in garage o cantine riadattati per l’occasione a veri e propri laboratori dell’arte dove per tutto l’anno si lavora alla creazione dei presepi che nel corso delle festività natalizie vanno ad arricchire mostre ed esposizioni. E’ questa la dimostrazione che in Campania non è soltanto San Gregorio Armeno la patria del presepe.

Diverse le produzioni in sughero, ceramica, legno ed anche opere realizzate in 3D che dal Cilento partiranno alla volta del Veneto. Scene sulla navità o anche altri temi biblici, ricreate con assoluto realismo, estrema teatralità e accuratezza nei dettagli.

La rassegna internazionale del Presepio nell’arte e nella tradizione di Verona proseguirà fino al prossimo 25 gennaio. Si tratta di uno degli eventi dedicati all’arte presepiale più importanti al mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image