Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’Università di Salerno stringe nuovi accordi con gli atenei cinesi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Università di Salerno stringe nuovi accordi con gli atenei cinesi

L'Università di Salerno stringe accordi con gli ateneri cinesi. Ultima tappa a Taiwan.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Novembre 2015
Condividi

L’Università di Salerno stringe accordi con gli ateneri cinesi. Ultima tappa a Taiwan.

Continuano gli impegni in Estremo Oriente dell’Università di Salerno che, dopo la tappa a Pechino, fa visita alle università di Taiwan.
Lo scorso lunedì la delegazione italiana, guidata dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, ha raggiunto Pechino per l’apertura ufficiale della manifestazione “China-Italy Science, Technology & Innovation 2015″, cui hanno preso parte 160 istituzioni tra università, enti di ricerca e imprese. In Cina, la delegazione di Salerno, al seguito del Ministro, ha partecipato al convegno tematico sulla Sostenibilità globale, presentando i dati dell’Ateneo salernitano sul versante dell’efficienza energetica e delle soluzioni progettuali a basso impatto ambientale adottate per i campus di Fisciano e Baronissi.
Dopo Pechino, la delegazione Unisa ha raggiunto Taiwan dove, nel corso della giornata di ieri, il Rettore Aurelio Tommasetti ha incontrato il Rettore della National University of Kaohsiung, Jow-Lay Huang, per la sottoscrizione di un protocollo di intesa (accordo MoU – Memorandum of Understanding) tra le due università con l’obiettivo di avviare programmi di cooperazione scientifica e di scambio culturale.

Nella giornata odierna, il gruppo di rappresentanza dell’Università di Salerno è stato ospite presso la Chang Jung Christian University (CJCU) a Tainan City. Dopo la visita presso le strutture del campus, il Rettore Tommasetti ha incontrato il Presidente Yung-Lung Lee per la firma dell’accordo quadro tra UNISA e la CJCU.
“Con gli incontri istituzionali programmati in questi giorni a Taiwan nascono opportunità concrete di collaborazioni stabili per i nostri studenti e i nostri docenti. In questi paesi, che fanno del senso dell’ospitalità il loro punto di forza, ci sono tutte le condizioni per realizzare stabili collaborazioni nell’ottica dell’internazionalizzazione e dell’interdisciplinarietà”- ha dichiarato Tommasetti.
Il tour della delegazione dell’Università di Salerno prosegue domani quando, alla presenza del Ministro della Ricerca di Taiwan, il rettore Tommasetti parteciperà in qualità di Co-chair onorario alla conferenza “TAAI 2015 – Conference on Technologies and Applications of Artificial Intelligence”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image