Attualità

Le miss cilentane ospiti di Avanti un altro | FOTO

Le miss cilentane ospiti di Avanti un altro: ieri sera primo appuntamento in tv, oggi il secondo.

Redazione Infocilento

16 Novembre 2015

Le miss cilentane ospiti di Avanti un altro: ieri sera primo appuntamento in tv, oggi il secondo.

Ieri sera è andata in onda la prima puntata di Avanti un Altro, la nota trasmission di Canale 5 condotta da Paolo Bonolis con le Miss del Cilento protagoniste. Durante la puntata di ieri sera l’agropolese Zoe Coccia (Miss Parco del Cilento 2015) ha dato vita ad un appassionato ballo lento con Paolo Bonolis mentre le altre Miss hanno letteralmente assalito e ricoperto di abbracci e baci il bellissimo Daniel Nilsson (il Bonus); le stesse poi hanno avuto la possibilità di andare dietro le quinte e di immortalarsi con tutti i protagonisti della trasmissione, in una giornata che per le Miss cilentane resterà indimenticabile.

Invece, nella puntata andata in onda stasera, le Miss Cilentane che hanno fatto da pubblico alla trasmissione hanno assistito alle performance dello staff di Miss Parco: infatti il make up artist del concorso Giovanni Matrella sarà impegnato come ‘valletto’ di Bonolis, il fotografo del concorso Nicola Russi nella figura di ‘fato benevolo’ e il Patron Lino Miraldi in veste di ‘corteggiatore’ ha regalato un cuore alla sexy poliziotta Claudia Ruggeri.

“E’ stata una bella esperienza, stamattina mi sono arrivati tanti complimenti da parte degli amici – dichiara il Patron Lino Miraldi – addirittura dai dati auditel hanno seguito la trasmissione quasi 4 milioni di telespettatori, una bella soddisfazione . Voglio cogliere l’occasione per ringraziare l’organizzatrice del viaggio agli studi Mediaset di Roma la Sig.ra Pia Monzo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Torna alla home