Attualità

In centinaia a Vibonati hanno ricordato i caduti di Nassiriya | FOTO

Tanta partecipazione alla 12^ commemorazione dei caduti di Nassiriya a Vibonati.

Comunicato Stampa

14 Novembre 2015

Tanta partecipazione alla 12^ commemorazione dei caduti di Nassiriya a Vibonati.

Centinaia di alunni dell’IC Santa Croce e dell’IIS Leonardo Da Vinci di Sapri con i loro insegnanti, le massime autorità militari e civili, le associazioni dell’Arma dei Carabinieri e dei Reduci. Tutti assieme hanno commemorato i 19 italiani caduti a Nassiriya (Iraq) nel 12mo anniversario di una strage che ha segnato nel profondo un intero paese.
A Vibonati la locale Pro Loco, guidata da Carlo Faraco, ha organizzato per il 12mo anno consecutivo la manifestazione in ricordo non solo dei 12 carabinieri, 5 militari dell’esercito e 2 civili uccisi nel 2003 ma anche di tutti coloro i quali, nel segno del Tricolore, hanno sacrificato la propria vita per portare pace e libertà nel mondo.
Subito dopo la celebrazione della Santa Messa al monastero di San Francesco di Paola un lungo corteo ha percorso il tratto di strada provinciale che conduce alla caserma dei Carabinieri. Qui è stata posta una corona d’alloro prima del via al ricordo. A prendere la parola il sindaco di Vibonati Massimo Marcheggiani, i dirigenti scolastici degli istituti “Santa Croce” e “Da Vinci” ed il comandante della Compagnia di Carabinieri di Sapri Michele Zitiello, oltre ad un rappresentante delle associazioni dei carabinieri ed al presidente dell’associazione storico-culturale “Sapri, 15 agosto 1943” Luciano Ignacchiti.
I veri protagonisti sono stati, però, gli alunni delle elementari che hanno voluto ricordare i caduti di Nassiriya recitando versi o leggendo brani tratti da opere di grandi scrittori sui temi della guerra e della pace.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Torna alla home