• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati: al via il progetto di volontariato sociale “Star bene”

A cura di Cinzia Sapienza
Pubblicato il 13 Novembre 2015
Condividi

A Vibonati parte da oggi, venerdì 13 novembre, il progetto del Servizio Civile Nazionale denominato “Star bene”, sotto la coordinazione del delegato alle Politiche Sociali Pasquale Fusi. Volto prettamente all’assistenza agli anziani, il suddetto progetto impiegherà 4 volontari che non superano i 29 anni d’età, residenti nel comune, i quali per un anno intero a partire da oggi, saranno alle prese con le varie attività da svolgersi previste dall’SCN.

In particolare, il dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha rilevato che le strutture sanitarie e ospedaliere più vicine agli anziani, nei territori a sud della provincia di Salerno, ubicano a molti chilometri di distanza dagli stessi, e sono raggiungibili con un trasporto pubblico di intermittenza; oltretutto ha rilevato, entro i confini del Cilento, la presenza di un modesto numero di anziani soli e senza cura domiciliare. Per questo, i volontari coinvolti nel progetto “Star bene”, realizzeranno anzitempo una mappatura degli anziani ultrasessantacinquenni a cui rivolgere un aiuto, coadiuvati dall’assistente sociale del Piano Sociale di Zona, e dall’olp, ossia l’operatore locale di progetto. Quello che il servizio civile si prefigge quale scopo è la partecipazione alla vita sociale degli anziani, la disponibilità a far loro compagnia, sempre secondo i criteri di approccio dettati dall’assistente sociale; previsti sono il disbrigo di piccoli impegni mattutini a favore degli anziani, come il fare la spesa, occuparsi del pagamento delle bollette, e compiere piccole commissioni incluso il disbrigo di pratiche amministrative, l’accompagnamento fuori casa, in uffici, il ritiro di pensione, e visite presso parenti ed amici, nonché partecipazione a feste, sagre, eventi sportivi, messa domenicale e/o giornaliera, con un accordo tra l’olp, l’assistente sociale e l’anziano affidato al volontario, secondo orari che verranno fissati su di un calendario. Non ultima sarà l’organizzazione di interventi e attività di animazione e promozione. È un anno, quello di questo progetto, durante il quale i ragazzi avranno modo di riflettere sul da farsi nel loro immediato futuro, attraverso pratiche di volontariato e di socializzazione, volte alla scoperta di sé stessi.

TAG:vibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.