Attualità

Vibonati: al via il progetto di volontariato sociale “Star bene”

Cinzia Sapienza

13 Novembre 2015

A Vibonati parte da oggi, venerdì 13 novembre, il progetto del Servizio Civile Nazionale denominato “Star bene”, sotto la coordinazione del delegato alle Politiche Sociali Pasquale Fusi. Volto prettamente all’assistenza agli anziani, il suddetto progetto impiegherà 4 volontari che non superano i 29 anni d’età, residenti nel comune, i quali per un anno intero a partire da oggi, saranno alle prese con le varie attività da svolgersi previste dall’SCN.

In particolare, il dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha rilevato che le strutture sanitarie e ospedaliere più vicine agli anziani, nei territori a sud della provincia di Salerno, ubicano a molti chilometri di distanza dagli stessi, e sono raggiungibili con un trasporto pubblico di intermittenza; oltretutto ha rilevato, entro i confini del Cilento, la presenza di un modesto numero di anziani soli e senza cura domiciliare. Per questo, i volontari coinvolti nel progetto “Star bene”, realizzeranno anzitempo una mappatura degli anziani ultrasessantacinquenni a cui rivolgere un aiuto, coadiuvati dall’assistente sociale del Piano Sociale di Zona, e dall’olp, ossia l’operatore locale di progetto. Quello che il servizio civile si prefigge quale scopo è la partecipazione alla vita sociale degli anziani, la disponibilità a far loro compagnia, sempre secondo i criteri di approccio dettati dall’assistente sociale; previsti sono il disbrigo di piccoli impegni mattutini a favore degli anziani, come il fare la spesa, occuparsi del pagamento delle bollette, e compiere piccole commissioni incluso il disbrigo di pratiche amministrative, l’accompagnamento fuori casa, in uffici, il ritiro di pensione, e visite presso parenti ed amici, nonché partecipazione a feste, sagre, eventi sportivi, messa domenicale e/o giornaliera, con un accordo tra l’olp, l’assistente sociale e l’anziano affidato al volontario, secondo orari che verranno fissati su di un calendario. Non ultima sarà l’organizzazione di interventi e attività di animazione e promozione. È un anno, quello di questo progetto, durante il quale i ragazzi avranno modo di riflettere sul da farsi nel loro immediato futuro, attraverso pratiche di volontariato e di socializzazione, volte alla scoperta di sé stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home