• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capi d’abbigliamento contraffatti donati in beneficenza

Sequestrati capi d'abbigliamento contraffatti, la Finanza decide di devolverli in beneficenza.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Novembre 2015
Condividi

Sequestrati capi d’abbigliamento contraffatti, la Finanza decide di devolverli in beneficenza.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno ha devoluto in beneficenza oltre 3.000 capi di abbigliamento contraffatti, tra tute, maglie e pantaloni, nonché 250 rotoli di stoffe da lavorare, per un totale di circa 20 chilometri di tessuti, che erano stati sequestrati dai militari della Compagnia di Scafati all’interno di un capannone industriale, scoperto nella zona industriale di Sarno durante un servizio anticontraffazione e gestito da cittadini di nazionalità cinese.
I capi di vestiario sono stati consegnati a rappresentanti della Caritas Diocesana di Napoli e di Nola, da sempre impegnate nelle opere caritative ed assistenziali verso le persone e le comunità che vivono situazioni di difficoltà, nonché nelle operazioni di emergenza e primo soccorso in occasione di pubbliche calamità.
La donazione è il risultato della sinergia stabilita dai finanzieri con la locale Procura della Repubblica di Nocera Inferiore che, alla luce dei sempre più frequenti sequestri di merce, ha recepito benevolmente la proposta illustrata dai militari della Guardia di Finanza di devolvere in beneficenza i capi di abbigliamento, per venire incontro alle necessità degli Enti che assistono le persone, che di trovano a dover affrontare condizioni di vita disagiate.
Considerato che parte di tali capi non erano stati ancora etichettati, mentre, per altri è stato possibile asportarne la falsa etichettatura, l’Autorità Giudiziaria – nella persona del Sostituto Procuratore della Repubblica Dott. Giuseppe Cacciapuoti – ha concesso l’autorizzazione a devolvere in beneficenza l’intero carico.
Particolare gratitudine è stata mostrata alla Guardia di Finanza dai rappresentanti di tali Enti per l’inatteso aiuto fornito, in un momento in cui le strutture versano in non poche difficoltà, determinate, soprattutto, dall’accresciuto afflusso di indigenti che necessitano di ogni genere di conforto.

TAG:guardia di finanzascafati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Carminantonio Lippi scienziato

Carminantonio Lippi, lo scienziato illuminista nato a Casal Velino. Oggi l’anniversario della nascita

Mineralogista, geologo e vulcanologo, fu anche poliglotta e protagonista della stagione illuministica…

Sapri: 100 studenti della John Cabot University per un interscambio culturale

Un progetto realizzato attraverso la stretta collaborazione tra l'Università John Cabot di…

Camerota: la minoranza segnala un errore nell’ordinanza sulla frana e chiede subito un trasporto scolastico sostitutivo

L'opposizione di Camerota chiede rettifica su ordinanza e un trasporto scolastico sostitutivo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy