Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alla Camera si presenta il progetto della Fondazione Vassallo per la pulizia dei fondali marini
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alla Camera si presenta il progetto della Fondazione Vassallo per la pulizia dei fondali marini

Sarà presentato alla Camera dei Deputati il progetto avviato dalla fondazione Vassallo per la pulizia dei fondali marini.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Novembre 2015
Condividi
Camera dei Deputati

Sarà presentato alla Camera dei Deputati il progetto avviato dalla fondazione Vassallo per la pulizia dei fondali marini.

Si svolgerà venerdì 13 novembre alle ore 13.00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la conferenza stampa relativa al progetto di pulizia dei fondali marini, promosso e avviato dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore nel 2010, a tre mesi dalla barbara uccisione del primo cittadino di Pollica, Angelo Vassallo.
Il progetto, che ha conosciuto fino a qui numerose tappe importanti, coinvolge i pescherecci e
prevede il recupero dei rifiuti che restano impigliati nelle reti durante la pesca. Plastica, vetro,
alluminio, materiale ingombrante e tanto altro viene portato a terra e separato secondo i criteri
della raccolta differenziata. Si tratta di tonnellate e tonnellate di rifiuti tolti dal mare, differenziati e riciclati.
La pulizia dei fondali marini diventa, così, un contributo concreto alla protezione dell’ecosistema marino e costiero e, allo stesso tempo, si configura come un progetto di alto valore
sociale ed economico.
All’incontro prenderanno parte: Gianni Pittella, presidente del gruppo S&D in Parlamento Europeo;
Oreste Pastorelli, deputato PSI e componente Commissione Ambiente alla Camera; Laura
Venittelli, responsabile nazionale del settore Pesca e Acquacoltura per il PD; Emiliano Minnucci,
deputato PD e membro della Commissione Trasporti; Claudio Broglia, senatore PD e sindaco di
Crevalcore; Stefano Vaccari, senatore PD; Donatella Bianchi, presidente WWF Italia; Dario Vassallo,
presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. Per l’occasione il presidente della
Regione Campania, Vincenzo De Luca, invierà un messaggio ai partecipanti.
“Questa conferenza stampa – spiega Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo
Sindaco Pescatore – è stata organizzata per ringraziare tutti i partecipanti per il lavoro svolto e
soprattutto per ribadire a chi in Commissione Ambiente ha volutamente tolto alla nostra proposta
di legge sulla pulizia dei fondali marini ogni riferimento ad Angelo Vassallo e alla nostra Fondazione
che qui nessuno è fesso”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image