Attualità

Cilento: turismo in calo per colpa della viabilità, ma in primavera riaprirà la Cilentana

Trend negativo per il turismo in Cilento, scoppia la polemica dei balneari. Intanto la Provincia annuncia la riapertura dell'arteria.

Ernesto Rocco

4 Novembre 2015

Trend negativo per il turismo in Cilento, scoppia la polemica dei balneari. Intanto la Provincia annuncia la riapertura dell’arteria.

La difficile situazione della viabilità in Cilento, in particolare della Cilentana e di Rizzico, ha creato non pochi problemi al turismo del comprensorio. E’ quanto emerso in un incontro tra Alfonso Amoroso, Presidente del Sindacato Italiano Balneari della Provincia di Salerno, e i titolari delle concessioni demaniali dei comuni di Camerota, Centola – Palinuro ed Ascea. La situazione viaria del Cilento ha arrecato notevoli disagi ai turisti ed ai residenti soprattutto durante il periodo estivo e gli operatori hanno dovuto registrare anche per l’estate 2015 un trend negativo. Nel corso dell’incontro, sollecitato dal delegato territoriale di Camerota, Pierpaolo Guzzo, sono state evidenziate situazioni di criticità non solo sulle principali arterie cittadine, ma anche sulle strade interne: basti pensare alla chiusura del tratto tra Catona e Mandia, nel comune di Ascea, i disagi segnalati nel collegamento tra Marina di Camerota e Palinuro, sulla via del Mare tra Montecorice e Castellabate e nel golfo di Policastro.

Di qui la decisione del presidente Alfonso Amoroso di chiedere un incontro agli Amministratori locali per un tavolo di concertazione tra gli operatori balneari e i sindaci della costa cilentana per portare tutte le istanze all’attenzione dell’amministrazione Provinciale.
Intanto proprio da Palazzo Sant’Agostino annunciano la riapertura della Cilentana già dalla prossima primavera. Tra poche settimane, infatti, verranno affidati i lavori che dovranno concludersi entro 150 giorni. Prima dell’estate 2016, quindi, la Sp430 sarà riaperta…salvo imprevisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Torna alla home