In Primo Piano

Meteo: nuova perturbazione in arrivo, le previsioni

Ecco le previsioni del tempo su Cilento e Vallo di Diano

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2015

Temporale
Ecco le previsioni del tempo su Cilento e Vallo di Diano

Situazione: sul mediterraneo è presente un campo di relativa alta pressione intaccato in quota dall’afflusso di aria umida da ovest che precede l’arrivo di una moderata perturbazione, collegata ad un profondo vortice posizionato sull’Atlantico settentrionale. Perturbazione che farà il suo ingresso sulla nostra penisola mercoledì,con prime avvisaglie sul nord-ovest già nella giornata di domani. Sarà preceduta da correnti meridionali e seguita
da aria più fresca da ovest-nord-ovest. Nuovo peggioramento, dunque, sulla nostra regione atteso a partire dalla tarda serata di mercoledì. La saccatura, una volta penetrata sul Tirreno, evolverà in cut-off (goccia fredda in quota) e abbandonerà la nostra regione non prima di venerdì.
La mappa in basso, della pressione al suolo, è prevista per le ore centrali di mercoledì 28 ottobre
dwd060
Previsione
Martedì 27 ottobre: Cielo irregolarmente nuvoloso con ampie schiarite; durante la notte e al primo mattino avremo la formazione di dense foschie e banchi di nebbia su tutte le pianure e vallate interne, in dissolvimento nel corso della giornata. Temperature stazionarie, con forte escursione tra giorno e notte.Venti deboli di direzione variabile.
2610153
Mercoledì 28 ottobre: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità a partire dalla costa. Temperature stazionarie con tendenza a diminuzione dalla serata. Venti deboli da sud tendenti a ruotare da libeccio e a rinforzare. Mare da poco mosso a mosso.
Tra la serata e la nottata ulteriore aumento della nuvolosità con associate precipitazioni che potranno assumere anche carattere temporalesco.
2610154
Giovedì i fenomeni si estenderanno a buona parte del territorio con un maggior coinvolgimento delle aree in prossimità della costa. Le temperature subiranno una sensibile diminuzione con venti che si disporranno da maestrale.
Tendenza successiva: Venerdì la perturbazione si allontanerà verso sud-est consentendo un miglioramento su tutta la nostra regione; tuttavia alcuni settori potrebbero risentire degli effetti del vortice in quota (vedi figura in basso) che insisterà tra la Calabria e la Sicilia. Intanto in pieno Atlantico è previsto l’affondo di una nuova saccatura che stimolerà la risalita di un promontorio in quota; promontorio che non interesserà, però direttamente la nostra regione. Tuttavia la pressione al suolo tenderà ad aumentare su tutta la nostra penisola grazie al rinforzo dell’alta pressione che, dall’Europa orientale, si sposterà leggermente verso i Balcani, esponendo la nostra regione a moderate correnti secche da est le quali dovrebbero garantire un fine settimana discreto, senza piogge e con temperature tipiche per periodo in corso.
slm gph500 eu 108
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Un centro di medicina iperbarica all’ospedale di Agropoli: c’è il decreto regionale

L'iniziativa, annunciata nel 2021 dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha subito ritardi a causa di problematiche burocratiche e variazioni nei costi di acquisizione dell’apparecchiatura

Franco Fragomeno è il nuovo sindaco di Ispani

Franco Fragomeno ha conquistato 361 voti. Sono stati 328 invece quelli che è riuscita a raggiungere la lista RinascIspani" capeggiata da Gianfranco Ionnito.

Stalking aggravato: a processo 39enne per atti persecutori contro donna disabile ad Agropoli

Un uomo di Montecorice, 39 anni, affronterà un processo con rito immediato a Vallo della Lucania per atti persecutori aggravati. La vittima, una giovane di 25 anni con disabilità mentale, ha denunciato mesi di stalking, culminati in messaggi espliciti e appostamenti

Fondi europei destinati al settore agricolo ottenuti senza averne diritto: blitz e maxi sequestro

Misura cautelare per 14 persone. L’inchiesta di Carabinieri della Sezione EPPO e dell'Ufficio dei Procuratori europei delegati di Napoli.

Elezioni a Capaccio Paestum: ecco tutte le preferenze e il nuovo consiglio comunale

Gaetano Paolino nuovo sindaco di Capaccio Paestum. In consiglio comunale avrà dieci consiglieri, contro i sei delle opposizioni

Torna alla home