In Primo Piano

Meteo: nuova perturbazione in arrivo, le previsioni

Ecco le previsioni del tempo su Cilento e Vallo di Diano

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2015

Temporale
Ecco le previsioni del tempo su Cilento e Vallo di Diano

InfoCilento - Canale 79
Situazione: sul mediterraneo è presente un campo di relativa alta pressione intaccato in quota dall’afflusso di aria umida da ovest che precede l’arrivo di una moderata perturbazione, collegata ad un profondo vortice posizionato sull’Atlantico settentrionale. Perturbazione che farà il suo ingresso sulla nostra penisola mercoledì,con prime avvisaglie sul nord-ovest già nella giornata di domani. Sarà preceduta da correnti meridionali e seguita
da aria più fresca da ovest-nord-ovest. Nuovo peggioramento, dunque, sulla nostra regione atteso a partire dalla tarda serata di mercoledì. La saccatura, una volta penetrata sul Tirreno, evolverà in cut-off (goccia fredda in quota) e abbandonerà la nostra regione non prima di venerdì.
La mappa in basso, della pressione al suolo, è prevista per le ore centrali di mercoledì 28 ottobre
dwd060
Previsione
Martedì 27 ottobre: Cielo irregolarmente nuvoloso con ampie schiarite; durante la notte e al primo mattino avremo la formazione di dense foschie e banchi di nebbia su tutte le pianure e vallate interne, in dissolvimento nel corso della giornata. Temperature stazionarie, con forte escursione tra giorno e notte.Venti deboli di direzione variabile.
2610153
Mercoledì 28 ottobre: Condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità a partire dalla costa. Temperature stazionarie con tendenza a diminuzione dalla serata. Venti deboli da sud tendenti a ruotare da libeccio e a rinforzare. Mare da poco mosso a mosso.
Tra la serata e la nottata ulteriore aumento della nuvolosità con associate precipitazioni che potranno assumere anche carattere temporalesco.
2610154
Giovedì i fenomeni si estenderanno a buona parte del territorio con un maggior coinvolgimento delle aree in prossimità della costa. Le temperature subiranno una sensibile diminuzione con venti che si disporranno da maestrale.
Tendenza successiva: Venerdì la perturbazione si allontanerà verso sud-est consentendo un miglioramento su tutta la nostra regione; tuttavia alcuni settori potrebbero risentire degli effetti del vortice in quota (vedi figura in basso) che insisterà tra la Calabria e la Sicilia. Intanto in pieno Atlantico è previsto l’affondo di una nuova saccatura che stimolerà la risalita di un promontorio in quota; promontorio che non interesserà, però direttamente la nostra regione. Tuttavia la pressione al suolo tenderà ad aumentare su tutta la nostra penisola grazie al rinforzo dell’alta pressione che, dall’Europa orientale, si sposterà leggermente verso i Balcani, esponendo la nostra regione a moderate correnti secche da est le quali dovrebbero garantire un fine settimana discreto, senza piogge e con temperature tipiche per periodo in corso.
slm gph500 eu 108
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home