• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il New York Times omaggia la Dieta Mediterranea

Pollica-Acciaroli e la dieta mediterranea sul New York Times. Il quotidiano statunitense ha dedicato al piccolo centro costiero, patria della Dieta Mediterranea, un lungo articolo a firma Anahad O'Connor.

A cura di Ansa
Pubblicato il 25 Ottobre 2015
Condividi

Pollica-Acciaroli e la dieta mediterranea sul New York Times. Il quotidiano statunitense ha dedicato al piccolo centro costiero, patria della Dieta Mediterranea, un lungo articolo a firma Anahad O’Connor.

Al centro dell’articolo, il documentario dal titolo “Pioppi Protocol”, realizzato dal cardiologo britannico Aseem Malhotra, che si candida ad essere il lavoro più esaustivo mai realizzato sulla salute del cuore. Protagonista del documentario, come racconta il NYT, la piccola frazione di Pioppi, dove per decenni svolse la sua attività di ricerca il medico statunitense Ancel Keys e dove il dottor Malhotra e una troupe, diretta dal regista Donal O’Neill, si sono recati per scoprire i segreti della dieta.

Al centro della tesi del cardiologo londinese vi è la convinzione che “non c’è una vera e propria Dieta Mediterranea. Non c’è mai stata. I veri segreti della longevità del Mediterraneo – spiega Malothra – sono certamente anche il cibo, ma ci sono ulteriori fattori legati a uno stile di vita che abbiamo ormai dimenticato. Siamo quindi tornati alla fonte per recuperare queste lezioni”.

E la fonte che racchiude il segreto della longevità è proprio la piccola frazione di Pollica, dove – spiega il New York Times – la dieta mediterranea è uno “stile di vita”, dove il cibo “è una scusa per socializzare con amici e familiari, dove la gente trascorre un sacco di tempo all’aria aperta” e dove camminare e andare in bicicletta sono le attività fisiche preferite.
Aseem Malhotra, come ricorda anche il quotidiano statunitense, ha ora lanciato una campagna pubblica per raccogliere 50.000 sterline che serviranno a produrre e a distribuire “The Pioppi Protocol”. All’origine della decisione, il rischio che i finanziamenti di aziende e multinazionali del settore possano “condizionare” il documentario.

“The Pioppi Protocol” sarà dapprima distribuito, in più lingue, a medici e amministratori impegnati nel settore sanitario di svariati paesi del mondo e in seguito sarà accessibile al pubblico internazionale.
“Il documentario e l’articolo del New York Times ci riempiono di soddisfazione e di orgoglio – spiega il sindaco di Pollica, Stefano Pisani – La mia comunità e l’intero Cilento rappresentano da sempre il modello ideale di uno stile di vita sano. L’attenzione che il mondo scientifico internazionale ci riserva deve spingerci ad impegnarci sempre di più”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentodieta mediterranea
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.