Attualità

Golfo di Policastro: lavori per il sistema di depurazione fermi, scoppia la polemica

La Provincia non procede alla gara per le opere di realizzazione del sistema di depurazione del Golfo di Policastro: scoppia la polemica.

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2015

La Provincia non procede alla gara per le opere di realizzazione del sistema di depurazione del Golfo di Policastro: scoppia la polemica.

Nonostante la necessità di procedere alla realizzazione del sistema di depurazione che rientra nel cosiddetto “Grande Progetto di “Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno”, da realizzare con risorse del POR FESR Campania 2007/2013, e che serve i comuni di Santa Marina, San Giovanni a Piro e Roccagloriosa, ancora la Provincia di Salerno non ha provveduto ad esperire le procedure di gara per l’affidamento dei lavori, rischiando di compromettere irreparabilmente lo sforzo per dare al Golfo di Policastro, le attività di depurazione. Questa l’accusa che arriva dal comune di Santa Marina, il cui sindaco, Dionigi Fortunato ha inviato una richiesta di sollecito al Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora, al Coordinatore Grandi progetti Domenico Ranesi, al Dirigente settore Grandi Opere Angelo M. Lizio, al Presidente della Giunta Regione Campania Vincenzo De Luca e all’Assessore Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

Un sollecito che arriva a distanza di un mese da un precedente fatto dal Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Fortunato. In entrambe le missive viene richiesto a ciascun Ente per la propria competenza, che provveda con la massima urgenza, all’indizione delle procedure di gara per l’affidamento dei lavori o, In alternativa, di consentire al Comune, come per legge, di gestire in maniera autonoma anche la fase di affidamento ed esecuzione dei lavori di realizzazione dell’impianto.

Il comune di Santa Marina, quale capofila del Protocollo d’Intesa siglato con i comuni di San Giovanni a Piro e Roccagloriosa, ha provveduto alla redazione della relativa progettazione esecutiva, ed ha già incaricato le figure professionali necessarie, oltre ad aver acquisito tutti i pareri e le autorizzazioni per rendere immediatamente cantierabili i lavori. La paralisi delle attività di appalto a tutt’oggi, è dovuta soltanto alla decisione di delegare gli uffici provinciali per l’espletamento delle procedure di affidamento ed esecuzione dei lavori, nonostante l’intera fase di progettazione, fino a quella esecutiva, sia stata gestita dal comune di Santa Marina. In ogni caso, il comune declina ogni responsabilità che consegue per il mantenimento in funzione di impianti di depurazione obsoleti ed insufficienti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

“Una biblioteca per tutti”: Caselle in Pittari promuove la partecipazione civica per l’arricchimento librario

Il Comune di Caselle in Pittari invita i cittadini a scegliere i nuovi libri per la biblioteca comunale, grazie a un contributo regionale di quasi 8.000 euro

Ernesto Rocco

22/07/2025

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Eboli: spiagge, sbarre e parcheggi a tutela della fascia costiera. I chiarimenti del Comune

La fascia costiera del Comune di Eboli, con le sue pinete e arenili, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione e tutela ambientale

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Autista di bus colpito e ferito da un passeggero a Salerno: la denuncia dell’Ugl Autoferrotranvieri provinciale

«Siamo ormai di fronte a una situazione inaccettabile - dichiara Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno -. I nostri lavoratori ogni giorno salgono a bordo con il timore di essere aggrediti

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Corso di primo soccorso BLSD a Sanza: un’opportunità per la cittadinanza

L'iniziativa si terrà il 29 luglio 2025. Ecco come partecipare

Angela Bonora

22/07/2025

Caggiano, il Ponte “Calabri” pronto a riaprire: lavori in fase conclusiva

Il progetto, dal valore complessivo di 650.000 euro, ha interessato non solo il ponte ma anche le aree circostanti, con una serie di opere mirate al consolidamento e alla sicurezza

Torna alla home