Attualità

Ricordando Pietro Ingrao. Memoria in Movimento. 29 ottobreì

Per giovedì 29 Ottobre 2015, ore 17,30, presso il locale EcoBistrot, Salerno, l’Associazione “Memoria in Movimento” organizza un incontro ed un pubblico dibattito su Pietro Ingrao

Katiuscia Stio

21 Ottobre 2015

Per giovedì 29 Ottobre 2015, ore 17,30, presso il locale EcoBistrot, Salerno, l’Associazione “Memoria in Movimento” organizza un incontro ed un pubblico dibattito su Pietro Ingrao, partigiano, dirigente di punta del Partito Comunista Italiano e della sinistra italiana, molto attento ai movimenti giovanili e non, fine intellettuale e appassionato studioso della poesia contemporanea.

Nata nel novembre del 2013, l’Associazione di volontariato, Memoria in Movimento, ha come scopo principale creare un centro di documentazione sulla storia e l’esperienza dei movimenti politici e delle organizzazioni sociali salernitane, in tutti i campi, compreso quello culturale, con un’attenzione in più ai movimenti e alle organizzazioni della Sinistra storica e di quella che, a cavallo tra gli anni sessanta e settanta del secolo scorso, venne definita Nuova Sinistra.
Nei due anni di attività l’Associazione ha messo in campo alcune iniziative centrate sul recupero della “memoria” storico-politica per le ricorrenze del 25 Aprile e del Primo Maggio; ha raccolto e organizzato un discreto fondo documentale e ricevuto diverse disponibilità, da parte di persone fisiche e associazioni private, per il suo incremento, ed, infine, ha ottenuto l’iscrizione al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato.
Nell’ambito di questo ampio ed articolato programma, l’Associazione “MEMORIA IN MOVIMENTO” ha inteso organizzare l’incontro del prossimo giovedì 29 ottobre incentrato sulla figura di uno dei più importanti comunisti eretici del secolo scorso, nonché sul pensiero di un dirigente politico per il quale, cultura e politica rappresentavano un binomio assolutamente inscindibile nell’analisi delle dinamiche socio-politiche in atto nella società italiana del secolo scorso e del nuovo millennio .
.

AD UN MESE DALLA SUA SCOMPARSA
RICORDIAMO PIETRO INGRAO:

Il Partigiano, con Ubaldo Baldi ANPI Salerno;
Il Dirigente di partito che amava i movimenti, con Fernando Argentino;
L’Intellettuale, con Pino Cantillo, prof. emerito Università Federico II Napoli;
Il Poeta, con Sergio Iagulli e Giancarlo Cavallo Casa della Poesia Baronissi

Introduce e modera i lavori:
Giacomo Battipaglia, presidente associazione Memoria in Movimento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home