• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati: il Consiglio di Stato “nega” la riapertura dell’ufficio postale per l’intera settimana

Il Consiglio di Stato nega la sospensione del provvedimento di Poste Italiane con cui si ridimensionava l'ufficio postale di Vibonati.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Ottobre 2015
Condividi
Pagamento pensioni

Il Consiglio di Stato nega la sospensione del provvedimento di Poste Italiane con cui si ridimensionava l’ufficio postale di Vibonati.

VIBONATI. Brutte notizie dal Consiglio di Stato. I giudici hanno rigettato la richiesta del comune di sospendere il provvedimento di Poste italiane che limitava l’apertura dell’ufficio postale a 3 giorni la settimana.
Una decisione, questa, che “contrasta con quanto qualche settimana fa il Presidente del medesimo consesso aveva deciso, accogliendo il ricorso del nostro Comune”, spiegano da Palazzo di Città.
Il Consiglio di Stato ha evidenziato la carenza del requisito del danno per la cittadinanza e pertanto non ha concesso la sospensiva.
La decisione di Poste Italiane di ridimensionare l’ufficio postale di Vibonati rientra in un più ampio programma di razionalizzazione. L’Amministrazione comunale aveva anche proposto di farsi carico dell’affitto dei locali dove l’ufficio ha sede per scongiurare l’attuazione del provvedimento, ma senza esito.
La battaglia legale comunque andrà avanti, annunciano da palazzo di città, ed è già “stato dato mandato di produrre istanza di fissazione dell’udienza per la discussione del merito dinnanzi al TAR. L’amministrazione comunale, nella consapevolezza che la battaglia, ancorchè priva di fondamento giuridico, sia lunga, non desisterà sino all’ottenimento del risultato prefisso”.

s
TAG:CilentoPOSTE ITALIANEvibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.