• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Gal “I Sentieri del Buon Vivere” all’Expo di Milano | FOTO

Il Gal "I Sentieri del Buon Vivere" presente all'Expo di Milano con le aziende del territorio.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Ottobre 2015
Condividi

Il Gal “I Sentieri del Buon Vivere” presente all’Expo di Milano con le aziende del territorio.

Nell’ambito del progetto “La Rete del Buon Vivere”, finalizzato alla valorizzazione del carattere multifunzionale del territorio rurale attraverso la creazione di sinergie tra aziende produttive, agricole, ricettive turistiche, enogastronomiche e dell’artigianato locale e gli enti locali, i micro attrattori territoriali – naturali, culturali, archeologici e termali, il Gruppo di Azione Locale “I Sentieri del Buon Vibere” visita i padiglioni dell’esposizione universale “Expo 2015”. La tematica dell’edizione 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, è connessa alla promozione della tipicità e dell’eccellenza alimentare locale, tema rispondente alle attività messe in campo dal Gal.
La visita ai padiglioni dei paesi partecipanti costituisce un’opportunità di crescita professionale e per tutte le aziende e gli operatori che svolgono attività in tutti i settori del territorio, già coinvolti nel progetto “La Rete del Buon Vivere”. Pertanto il Gal “I Sentieri del Buon Vivere” ha concesso la possibilità ad un centinaio di operatori (operanti nell’artigianato alimentare, ricettivo, turistico, pro loco, agricolo, gastronomico, commerciale, zootecnico, manufatturiero, gestori di attrattori turistici, istituzioni e agro forestale), di partecipare alla kermesse facendosi carico di tutte le spese relative a viaggio, alloggio ed ingressi.

In quest’ambito, domenica 18 il Gal, nella persona del consigliere di Amministrazione, Liberato Ceriale, ha presentato il progetto “La Rete del Buon Vivere” e le relative attività realizzate. Ha distribuito gratuitamente materiale informativo relativo alle attività poste in essere dalla Rete e, fresco di stampa, il catalogo de “I Sentieri del Buon Vivere” realizzato con la Misura 2.2a al fine di favorire la crescita culturale ed economica del territorio del Gal, attraverso forme di integrazione ed aggregazione tra vari attori e atrattori del territorio, così da contribuire alla realizzazione dell’obiettivo di messa in rete dei nodi territoriali e produttivi. La pubblicazione del catalogo ne rappresenta la “carta di identità”.

s
TAG:alburniCilentogaltanagro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.