Attualità

A Camerota conferenza di uno dei più eminenti paleontologi del mondo

Importante appuntamento il prossimo 19 ottobre a Marina di Camerota. E' infatti in programma una conferenza del professore Jean Jacques Hublin.

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2015

Importante appuntamento il prossimo 19 ottobre a Marina di Camerota. E’ infatti in programma una conferenza del professore Jean Jacques Hublin.

L’appuntamento è organizzato dal Coordinamento Muvip Camerota ed Istituzione la Perla del Cilento, in collaborazione tra il comune di Camerota, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’università di Siena e il Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo,

Jean Jacques Hublin è uno dei più eminenti paleoantropologi a livello mondiale, autore di numerose pubblicazioni su prestigiose riviste internazionali. I suoi studi si focalìzzano in particolare sulla fase del Paleolitico (fra 45.000 e 39.000 anni fa) che vede l’estìnzione dell’Uomo di Neandertal e la sua sostituzione, in Europa, da parte di Homo sapiens
Tra ì numerosi ed importanti siti paleolitici del Cilento questa tematica riguarda in modo particolare le Grotte della Cala e di Castelcivita, ad oggi fra i pochi giacimenti preistorici italiani in cui questa fase del Paleolitico è documentata in modo dettagliato (livelli Musteriani-Uluzziani-Protoaurignaziani)

Alla conferenza interverranno anche:

Antonio Romano – Sindaco Comune di Camerota
Maria Tommasa Granese – Soprintendenza Archeologia della Campania
Angelo De Vita – Direttore P.N.C.D.A.
Adriana Moroni- Università di Siena
Jean Jacques Hublin – Department of Human Evolution – Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology – Lipzig – Germany

La conferenza è prevista alle ore 9:30 presso la Terrazza dell’Hotel La Scogliera a Marina di Camerota. La giornata di formazione si concluderà con la visita del MUVIP e del sito Preistorico di Grotta della Cala

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home