Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cento chilometri per una visita medica, polemiche nel Golfo di Policastro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cento chilometri per una visita medica, polemiche nel Golfo di Policastro

Continuano le polemiche per il trasferimento della commissione invalidi dell'Insp da Sapri a Salerno. Anziani e disabili costretti a fare oltre 100km per una visita medica.

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 13 Ottobre 2015
Condividi
Inps

Continuano le polemiche per il trasferimento della commissione invalidi dell’Insp da Sapri a Salerno. Anziani e disabili costretti a fare oltre 100km per una visita medica.

Ancora polemiche per il trasferimento della commissione invalidi da Sapri a Salerno. I disagi sono notevoli, soprattutto per i più anziani e per i disabili, costretti a compiere un lungo spostamento per raggiungere il capoluogo di provincia ed effettuare una visita medica. La commissione precedentemente era allocata presso i locali del Distretto Sanitario di Sapri – Camerota riuscendo a soddisfare l’esigenza dei cittadini di 17 comuni con una popolazione complessiva di circa cinquantamila abitanti, rimasti ora privi di un importante servizio. Per questo Cittadinanzattiva Sapri, ha deciso di sollevare nuovamente la questione dinanzi all’Insp e agli organi regionali.
«Pensiamo – spiega il coordinatore Mario Fortunato – sia compito delle strutture pubbliche (e in particolare di quelle sanitarie) di alleviare e, se possibile, risolvere i problemi e non di aggravarli; e un siffatto provvedimento non fa altro che appesantire i disagi, soprattutto, alle fasce più deboli. Non va dimenticato che Salerno dista dal Golfo di Policastro più di 100 chilometri; la mancanza di servizi pubblici è nota ed è aggravata da una situazione viaria ancora deficitaria».
«A questi già gravi problemi – continua Fortunato – bisogna aggiungere gli inconvenienti burocratici, come le lettere d’invito alle visite mediche che giungono in ritardo e, a volte, addirittura fuori tempo massimo! Ritardi che le persone interessate sono costrette a pagare con rinvii e altre attese».

«Una situazione insostenibile – denuncia il coordinatore di Cittadinanzattiva – e che deve trovare assolutamente riparo, per evitare che tantissime persone continuino a subire disagi dovuti a colpe non dipendenti da loro responsabilità».

Attualmente l’Insp dispone di una sede nella città di Sapri dove potrebbe effettuare visite mediche e risparmiare sulle spese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image