• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: oggi si “scopre” Leud, l’opera di Rabarama

La sua installazione nel centro di Vallo della Lucania è avvenuta nei giorni scorsi: oggi Leud, l'opera di Rabarama, verrà ufficialmente inaugurata.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Ottobre 2015
Condividi

La sua installazione nel centro di Vallo della Lucania è avvenuta nei giorni scorsi: oggi Leud, l’opera di Rabarama, verrà ufficialmente inaugurata.

VALLO DELLA LUCANIA. E’ in programma per questo pomeriggio alle 19, in piazza Vittorio Emanuele II, la cerimonia di inaugurazione dell’opera d’arte che abbellirà il centro vallese. Si tratta di una scultura in marmo dell’artista Rabarama (pseudonimo di Paola Epifani), che rappresenta due corpi che si abbracciano.

Leud
Leud è il nome dell’opera vincitrice di un importante concorso pubblico promosso dal Comune di Vallo della Lucania. Nel bando si chiedeva agli artisti partecipanti “di caratterizzare il luogo dove sarà allocata in modo tale che esso possa essere identificato inequivocabilmente. Oggetto dell’opera doveva essere la “fratellanza, il senso di Comunità di un popolo che nasce dall’Incontro di persone che nel rispetto e nell’accettazione delle diversità, agiscono gli uni verso gli altri, gli uni per gli altri. Tale valore universale genera pace, libertà, solidarietà, lavoro comune nella costruzione del Bene Comune”. Questi principi, secondo l’artista, sono tutti presenti in Leud, l’opera in marmo più grande realizzata finora da Rabarama.

Rabarama
Paola Epifani, in arte Rabarama, è nata a Roma ma vive a Padova.Ha frequentato il Liceo Artistico Statale di Treviso e poi l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Negli anni realizzato tantissime opere e ha ottenuto molteplici riconoscimenti. Nel 1990 il governo messicano l’ha celta come rappresentante italiana al concorso internazionale di Toluca. Lavora principalmente bronzo, alluminio, gomma, resina e marmo: le sue opere sono quasi sempre decorate con pattern, texture o disegni che nelle sculture in metallo sono colorati a mano. Si dedica anche ai dipendi ad olio. Dal 2000 le sue opere cominciano ad essere esposte presso i più prestigiosi musei italiani e stranieri, in particolare negli USA e a Parigi.
Nel 2011 ha partecipato alla 54ª “Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia”, nel Padiglione Italia (Arsenale). Di recente una sua scultura monumentale è stata acquistata dal municipio della città di Shanghai, e collocata nella piazza su cui affaccia il palazzo del governo cittadino, è la prima opera italiana acquistata dal governo Cinese.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoopera d'artepiazza vittorio emanuele iirabaramavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

Premio Nassiriya per la Pace

Premio Internazionale “Nassiriya per la Pace”: domani a Roma la presentazione della XII edizione

La conferenza si terrà domani, lunedì 3 novembre presso la Sala “Ambasciatore…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.