Attualità

Il campionato di calcio? Lo racconta con ironia un cantautore cilentano

Per i tifosi di calcio fidanzati le domeniche di campionato sono da sempre accompagnate da un dramma secolare: guardare la partita o accontentare le voglie della propria fidanzata?

Redazione Infocilento

28 Settembre 2015

Per i tifosi di calcio fidanzati le domeniche di campionato sono da sempre accompagnate da un dramma secolare: guardare la partita o accontentare le voglie della propria fidanzata?

Martino Adriani, giovane cantautore proveniente da Abatemarco, ironizza sulla vicenda con il suo particolare stile in bilico fra Giorgio Gaber e Rino Gatano.

“Ma la domenica” si muove fra citazioni pop (da “Quelli che il calcio” di Fabio Fazio, citata nel testo, a “La partita di pallone” di Rita Pavone, parafrasata sul finale del brano) ripercorrendo situazioni in cui ogni ragazzo fidanzato si è trovato almeno una volta nella propria vita per far felice la propria ragazza… tutti gli altri giorni della settimana… “ma la domenica…”

Il singolo “Ma la domenica”, accompagnato dall’omonimo videoclip, è prodotto da Bit & Sound Music (etichetta già a lavoro con artisti quali Paranza Vibes).

Questo il testo del brano:

MA LA DOMENICA

Lunedì, amore, ti porto al mare
D’inverno è così bello e sei bella anche tu con sciarpa e cappello

Martedì, amore, cosa vuoi fare?
Una pizza, un gelato in centro o vuoi restare a casa a guardare un film giallo?

Mercoledì c’è la Champions League
No no no non voglio litigare, non la guardo, ti aiuto a preparare i bignè

Giovedì, tornano i tuoi zii da Rimini
Una cena familiare e già lo so con tuo zio mi metterò a bere

Venerdì, classica uscita a quattro
Con la tua amica Jenny e il suo ragazzo che tra l’altro mi sta un bel po’ sul…

Sabato, vuoi andare a bailar
Il merengue, la salsa, il tango, non è che mi entusiasmi tanto, vabbè

Ma la domenica
Si, la domenica
Ma la domenica

Lasciami stare la domenica che c’è il campionato
Voglio restare sul divano coi pop corn o il gelato
Ma tu mi salti addosso e mi dici “Non ti eccito, amore?”
Proprio mentre stanno battendo il calcio di rigore, levati davanti al televisore
Amor mio così non va mica bene!!!
Amor mio così non va mica bene

Quindi, tesoro spero, di esser stato chiaro
Per il bene della nostra storia lasciami guardare Juve-Sampdoria

Ma la domenica
Si, la domenica
Chiedo solo la domenica, domenica, domenica

Lasciami stare la domenica che c’è la partita
Dai, organizzati e vattene con tua madre in gita
Ma, dico io, conosci l importanza di Roma-Lazio?
E sai che son cresciuto con “Quelli che il calcio” di Fabio Fazio?
Se non la smetti io chiedo il divorzio
Amore, caspita! Mi stai facendo innervosire
Lasciami guardare il secondo tempo supplementare, per me è vitale

Io la domenica voglio cantare solo solo
Io la domenica voglio cantare solo solo
Io la domenica voglio cantare solo solo

Olè olè olè olè olè olè olè olè olè olè olè olè olè olè olè olè olè olè

Perché? Perché La domenica non mi lasci mai solo
sul divano a vedere la partita di pallone?
Perché? Perché una volta non mi lasci solo a me?!!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home