Attualità

Per San Panteleone, protettore dei medici, visite specialistiche gratuite

Visite specialisti gratuite in onore di San Pantaleone, protettore dei medici e delle ostetriche.

Redazione Infocilento

26 Settembre 2015

Visite specialisti gratuite in onore di San Pantaleone, protettore dei medici e delle ostetriche.

CAMEROTA. Raddoppia l’offerta di prestazioni specialistiche gratuite la seconda edizione di “Avrò Cura di Te” , due giornate di visite gratuite offerte da numerosi specialisti in omaggio a San Pantaleone, protettore dei medici e delle ostetriche.

La manifestazione, ideata e promossa dal dottor Gianni Ruocco, con il patrocinio del Comune di Camerota, ha preso il via nel pomeriggio di ieri, presso il Poliambulatorio Mobile del Comune di Piaggine in piazza S. Vincenzo a Camerota per effettuare gratuitamente prelievi di sangue per esami di laboratorio.

Oggi, sabato 26 settembre, invece, alle ore 10, presso la Chiesa di Santa Maria il dott. Antonio Occhionero, direttore dell’U.O.C. Medicina d’urgenza e Pronto Soccorso di Termoli (CB) terrà una conversazione con un gruppo di studenti sulla “Traumatologia giovanile ed il bullismo”. Il confronto vedrà la partecipazione anche della dottoressa Cinzia Soriente, dirigente psicologa del Dipartimento di Salute mentale ASL Sa ed il dottor Pasquale Pellegrino, direttore Pastorale della Salute Diocesi di Teggiano-Policastro.

A partire dalle 16, poi, sarà la sede dell’amministrazione comunale di Camerota ad ospitare una serie di visite mediche gratuite, grazie alla disponibilità mostrata da tanti professionisti, provenienti anche da altre regioni, che non hanno esitato ad accettare la proposta di aderire alla seconda edizione di questa iniziativa.

Questi i medici che aderiscono all’evento:

ENDOCRINOLOGIA: dott. Domenico Caggiano, direttore U.O.C.di Endocrinologia, A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

CARDIOLOGIA: dott.ssa Lucia Soriente, dirigente medico U.O.C Cardiologia, A.O.U. “S.Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, Salerno;

ORTOPEDIA: dott. Salvatore Mazzeo, dirigente medico U.O.C di Ortopedia Traumatologia, P.O. Sapri;

EMATOLOGIA: dott. Giovanni D’Arena, Direttore U.O.C di Ematologia e Trapianto Cellule staminali, Ospedale civile di Rionero in Vulture, (PZ);

ECOGRAFIA: dott. Arcangelo Medolla, Ecografista –ecocolordoppler, Sapri;

PEDIATRIA: dott. Giulio Cosenza, Pediatra, Camerota;

OCULISTICA: dott. Elio Trotta, Oculista, Sapri;

dott.ssa Alessandra Trotta, Ortottista, Sapri;

dott. Giovanni Cavaliere, Optometrista, Camerota;

DIETOLOGIA: dott.ssa Liana R. Cammarano, Biologa Nutrizionista, Salerno;

OTORINOLARINGOIATRIA: dott. Elia Rinaldi, Buonabitacolo;

AUDIOMETRISTA: dott.ssa Anna Amato, Tecniche Audioprotesiche, Sapri;

sign. Carlo Quintieri, Audioprotesista, Sapri;

ONCOLOGIA: dott.ssa Carolina Fiorillo, Dirigente Responsabile struttura Semplice Oncologia Mammaria, A.O.U S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Sa;

NEFROLOGIA: dott.ssa Anna Gianmarico, dirigente medico, P.O.Sapri

Sempre sabato, a partire dalle ore 17, presso lo studio dentistico Ruocco , in via Greco n.1 a Camerota, si effettueranno anche interventi odontoiatrici e di medicina estetica gratuiti:
ODONTOIATRIA: dott. Mario Caggiano, Salerno;

dott. Roberto Rispoli, Termoli;

MEDICINA ESTETICA: dott. Fausto Rispoli, Termoli (CB).

“La novità dei prelievi per gli esami del sangue e l’aggiunta di altri colleghi che hanno deciso di offrire gratuitamente le loro prestazioni – ha dichiarato l’ideatore della manifestazione, il dottore Gianni Ruocco – ci fa correttamente parlare di un raddoppio per questa seconda edizione che ancora una volta ha raccolto e fatto suo divulgato dal martire, nostro protettore, attualizzando nel contesto odierno un gesto di solidarietà e promozione di comportamenti sani che deve essere costante ed eterno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home