Attualità

Ecco il progetto di legge “Angelo Vassallo” per la pulizia dei fondali

Un progetto di legge intitolato al sindaco pescatore Angelo Vassallo. La proposta discussa ieri a Roma.

Comunicato Stampa

24 Settembre 2015

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Un progetto di legge intitolato al sindaco pescatore Angelo Vassallo. La proposta discussa ieri a Roma.

InfoCilento - Canale 79

ROMA. Progetto di legge “Angelo Vassallo” e misure volte a promuovere la pulizia dei fondali marini, sono questi i temi di cui si è discusso ieri pomeriggio, mercoledì 23 settembre, presso la Galleria dei Presidenti della Camera dei Deputati, nel corso di un incontro al quale hanno preso parte: Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore,Emiliano Minnucci (PD), membro della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni Camera, Laura Venittelli (PD), componente della XIII Commissione e responsabile Pesca e Acquacoltura del Partito Democratico, Enrico Borghi, Capogruppo PD Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici.

La Fondazione Angelo Vassallo, nata tre mesi dopo l’uccisione del Sindaco Pescatore, ha già avviato nel 2010 un progetto, ancora attivo, che coinvolge i pescherecci e prevede il recupero dei rifiuti che restano impigliati nelle reti durante la pesca. Plastica, vetro, alluminio, materiale ingombrante e tanto altro viene portato a terra e separato secondo i criteri della raccolta differenziata. Si tratta di tonnellate e tonnellate di rifiuti tolti dal mare, differenziati e riciclati. La pulizia dei fondali marini diventa, così, un contributo concreto alla protezione dell’ecosistema marino e costiero e, allo stesso tempo, si configura come unprogetto di alto valore sociale ed economico.”

“Durante l’incontro di ieri pomeriggio – spiega Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore – abbiamo discusso e valutato insieme ai deputati Emiliano Minucci, Laura Venittelli e Enrico Borghi quelle che possono essere le misure e gli strumenti più adeguati per promuovere e incentivare la pulizia dei fondali marini, un sogno di nostro fratello Angelo che diventa un sogno di tutti e per tutti. Già lo scorso marzo l’on. Venittelli ha depositato in Commissione Ambiente, insieme ad altri co-firmatari, una risoluzione al fine di impegnare il Governo sul tema della pulizia dei fondali marini. Il testo, consultabile tra gli atti depositati alla Camera dei Deputati, evidenzia strategiee proposte per la salvaguardia e il ripristino dell’ambiente marino al fine di preservarne la biodiversità e coniugare tutela ambientale e crescita economica. La risoluzione, in attesa di revisione, sarà la base da cui partire per una discussione sugli obiettivi, sulle proposte e sulle ipotesi di incentivazione epromozione del progetto. Si è valutata, inoltre, l’opportunità di depositare anche una proposta di legge sulla pulizia dei fondali marini a nome di Angelo Vassallo e a doppia firma Minnucci – Venittelli.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home