Attualità

Ecco il progetto di legge “Angelo Vassallo” per la pulizia dei fondali

Un progetto di legge intitolato al sindaco pescatore Angelo Vassallo. La proposta discussa ieri a Roma.

Comunicato Stampa

24 Settembre 2015

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Un progetto di legge intitolato al sindaco pescatore Angelo Vassallo. La proposta discussa ieri a Roma.

ROMA. Progetto di legge “Angelo Vassallo” e misure volte a promuovere la pulizia dei fondali marini, sono questi i temi di cui si è discusso ieri pomeriggio, mercoledì 23 settembre, presso la Galleria dei Presidenti della Camera dei Deputati, nel corso di un incontro al quale hanno preso parte: Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore,Emiliano Minnucci (PD), membro della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni Camera, Laura Venittelli (PD), componente della XIII Commissione e responsabile Pesca e Acquacoltura del Partito Democratico, Enrico Borghi, Capogruppo PD Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici.

La Fondazione Angelo Vassallo, nata tre mesi dopo l’uccisione del Sindaco Pescatore, ha già avviato nel 2010 un progetto, ancora attivo, che coinvolge i pescherecci e prevede il recupero dei rifiuti che restano impigliati nelle reti durante la pesca. Plastica, vetro, alluminio, materiale ingombrante e tanto altro viene portato a terra e separato secondo i criteri della raccolta differenziata. Si tratta di tonnellate e tonnellate di rifiuti tolti dal mare, differenziati e riciclati. La pulizia dei fondali marini diventa, così, un contributo concreto alla protezione dell’ecosistema marino e costiero e, allo stesso tempo, si configura come unprogetto di alto valore sociale ed economico.”

“Durante l’incontro di ieri pomeriggio – spiega Dario Vassallo, presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore – abbiamo discusso e valutato insieme ai deputati Emiliano Minucci, Laura Venittelli e Enrico Borghi quelle che possono essere le misure e gli strumenti più adeguati per promuovere e incentivare la pulizia dei fondali marini, un sogno di nostro fratello Angelo che diventa un sogno di tutti e per tutti. Già lo scorso marzo l’on. Venittelli ha depositato in Commissione Ambiente, insieme ad altri co-firmatari, una risoluzione al fine di impegnare il Governo sul tema della pulizia dei fondali marini. Il testo, consultabile tra gli atti depositati alla Camera dei Deputati, evidenzia strategiee proposte per la salvaguardia e il ripristino dell’ambiente marino al fine di preservarne la biodiversità e coniugare tutela ambientale e crescita economica. La risoluzione, in attesa di revisione, sarà la base da cui partire per una discussione sugli obiettivi, sulle proposte e sulle ipotesi di incentivazione epromozione del progetto. Si è valutata, inoltre, l’opportunità di depositare anche una proposta di legge sulla pulizia dei fondali marini a nome di Angelo Vassallo e a doppia firma Minnucci – Venittelli.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Torna alla home