• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

E’ nel Cilento uno dei paesi «Più suggestivi e mistici d’Italia»

Si trova nel Cilento uno dei paesi più suggestivi e mistici d'Italia secondo una speciale classifica stilata da VanityFair.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 20 Settembre 2015
Condividi

Si trova nel Cilento uno dei paesi più suggestivi e mistici d’Italia secondo una speciale classifica stilata da VanityFair.

Sant’Angelo a Fasanella è stato annoverato tra i dieci paesi più suggestivi e mistici d’Italia “10 borghi sospesi nel sogno tra sacro e profano- scrive VanityFair.it – Ci sono luoghi quali il Cilento, la Lucania o l’Aspromonte dove sopravvivono ancora oggi credenze magiche e processioni importanti, momenti sacri e luoghi mistici. Come scrisse l’antropologo Ernesto de Martino, le tecniche magiche celano una funzione psicologica forte, ovvero una protezione di fronte al negativo e alle difficoltà della vita quotidiana. Ecco il motivo del loro perdurare nel tempo. E forse uno in più per passarci a scoprirli.” Tra i borghi vengono annoverati Caserta vecchia, Gerace, Colobraro, Albano, Monticchio, San Severino Lucano, Padula, Diamante, Viggiano. Nn vi è bisogno alcuno di credere in nessun Dio particolare per sentire la forte carica spirituale insita in ogni angolo di questa grotta magica. Infatti se n’è accorto anche l’Unesco e l’ha inserita subito nel suo Patrimonio Mondiale. La storia di Sant’Angelo a Fasanella spazia dal Dio cristiano ad antiche divinità pagane come l’Antece, un guerriero in pietra di 2.500 anni: si tratta di una scultura rupestre perfettamente intagliata e ben conservata, dove si distinguono chiaramente uno scudo e un’arma legata alla cinta, databile al IV secolo avanti Cristo. Un segno tangibile di una dimensione primitiva, antica e atavica che si respira in Cilento, camminando tra le sue montagne e vivendo tra i suoi paesi, in un clima di generale, costante e nobile semplicità”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSant'Angelo a Fasanellavanity fair
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.