• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una visita guidata alla scoperta del patrimonio storico di Policastro

Sabato 19 settembre 2015 a Policastro Bussentino si terrà una visita guidata del paese, partendo dai punti storici più antichi fino ad arrivare a metà del sedicesimo secolo, quando ci fu l’attacco dei pirati.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Settembre 2015
Condividi

Sabato 19 settembre 2015 a Policastro Bussentino si terrà una visita guidata del paese, partendo dai punti storici più antichi fino ad arrivare a metà del sedicesimo secolo, quando ci fu l’attacco dei pirati.

Il percorso, guidato dalle archeologhe Laura Morelli ed Elena Santoro, inizierà da Largo delle Vittorie, all’esterno della cinta muraria. Qui si terrà una piccola introduzione, di carattere topografico, partendo dalle zone in cui i reperti sono più antichi e seguita da un racconto di quella che era la città preromana. Il percorso proseguirà fino alla strada romana, accompagnato dal racconto delle vicende che hanno portato alla creazione della colonia Buxentum. Tappa successiva il Duomo, lì si esporranno le varie fasi che hanno portato alla trasformazione della colonia in città romana, fino ad arrivare al Medioevo. Il percorso si chiude al Parco Pinto poiché questa zona nel 1552 subì l’attacco dei pirati. A Parco Pinto, Inoltre, saranno proiettati dei video che mostreranno i progressi fatti delle varie Campagne di scavo.

La Visita al paese è organizzata dall’associazione culturale Architettura e Urbanistica Sostenibili e si inserisce all’interno dell’evento il Golfo di Policastro nella Storia.

L’appuntamento è alle ore 17:00 nel piazzale antistante la Cattedrale di Policastro Bussentino da qui si proseguirà verso il punto di partenza della visita guidata.

Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 338.8261497 / 347.5051022.

s
TAG:Cilentopolicastro bussentino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.