Attualità

Agropoli: i beni culturali del Cilento in un libro. Domani la presentazione

Appuntamento con l’arte e la cultura domani, martedì 15 settembre, al castello angioino aragonese di Agropoli.

Comunicato Stampa

14 Settembre 2015

Appuntamento con l’arte e la cultura domani, martedì 15 settembre, al castello angioino aragonese di Agropoli.

AGROPOLI. Nell’ambito della kermesse del Settembre culturale al castello, domani (15 settembre) alle ore 19, Stefania Cola presenterà “Le antiche vie dell’arte. Infrastrutture e Beni Culturali”, a cura del GAL Cilento Regeneratio.

Interverranno S.E. Ciro Miniero, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania; Franco Alfieri, sindaco di Agropoli; Franco Crispino, assessore all’Identità culturale; Carmine D’alessandro, Presidente GAL Cilento Regeneratio; Luca Cerretani, direttore Gal Cilento Regeneratio; prof. Vincenzo Pepe, presidente Fondazione “G. Vico”; Capitano Carmine Elefante, Comandante Nucleo di Tutela Patrimonio Culturale di Napoli dell’Arma dei Carabinieri; Andrea Annunziata, Presidente Autorità Portuale di Salerno. Modera Luciano Pignataro, giornalista. Il corredo fotografico donato alla comunità dalla curia di Vallo della Lucania e dalla soprintendenza delle Belle arti e paesaggistiche delle province di Salerno e Avellino e dalla Soprintendenza Archeologica della Campania con sede a Salerno hanno consentito di creare un nuovo itinerario dedicato all’arte per i comuni aderenti al Gal Cilento Regeneratio.

Dai dati forniti dalla Curia di Vallo della Lucania per i 38 comuni che rientrano nell’area di azione del GAL si contano circa 10.000 beni mobili. Nel testo l’autrice evidenzia che le infrastrutture e i beni culturali, quali le aree archeologiche di Paestum, Velia, La Certosa di Padula, non vanno concepite come fini a se stesse. Importanti sono anche le opere viarie che devono risolvere le criticità logistiche del sito, il quale va tutelato laddove le stesse risultassero invasive, come nel caso della zona archeologica di Paestum. Il compito dell’autorità portale di Salerno e dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi è quello di adoperarsi a fare promozione e valorizzazione attraverso le loro logistiche, che possono diventare la piattaforma culturale del futuro, capaci di lanciare la meta Salerno in tutto il mondo e sopperire alle criticità infrastrutturali che imperversano nel Cilento, a livello turistico. Al termine della presentazione del libro, Elèna Vallebona vincitrice del Primo Premio al Concorso Internazionale di Arpa “Marcel Tournier”, terrà un concerto nella Sala dei Francesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Torna alla home