• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incontro in prefettura per la Sp12, ecco l’esito

Incontro in Prefettura per la Sp12, ecco cosa è stato deciso.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 27 Agosto 2015
Condividi

Incontro in Prefettura per la Sp12, ecco cosa è stato deciso.

AQUARA. Il Comune di Aquara avvierà tutte le procedure di intervento per la somma urgenza al fine di permettere la riapertura della Sp 12 e poter, quindi, accedere al finanziamento regionale ed eliminare il pericolo incombente sull’asse viario. I Comuni degli Alburni poi, unitamente alla Comunità montana Alburni, adegueranno un progetto già esistente che riguarda l’intero costone che sovrasta la Sp12. La Provincia si è resa disponibile a collaborare alla progettazione ed al relativo supporto tecnico per l’intervento di emergenza e poi strutturale. La Regione Campania fornirà i necessari finanziamenti attraverso il Genio Civile che, a sua volta, darà supporto all’ intera procedura.
Questo il risultato dell’incontro in Prefettura, convocato per questa mattina, al fine di discutere ed esaminare la problematica sulla Sp12, chiusa dal 18 agosto a causa del distaccamento dei massi dalla parete rocciosa.
Presenti all’incontro in Prefettura, presieduto dalla dottoressa D’Asmundis, per l’Area v- Protezione Civile, Difesa Civile e Coordinamento del Soccorso Pubblico- Pasquale Brenca sindaco di Aquara, Franco Martino in rappresentanza della Comunità montana Alburni, Antonio Forziati di Castelcivita, Nicola Pastore di Controne e Gaspare Salamone di Sant’Angelo a Fasanella, Pino Palmieri di Roscigno Giuseppe Ruberto delegato di Corleto Monforte e Corrado Marino delegato di Ottati. Il Genio Civile, Provincia di Salerno, Anas, Autorità di Bacino.
“La chiusura della strada provoca una serie di criticità e sofferenze con ricadute negative sulle attività lavorative, turistiche, sull’ ordine pubblico, l’ assistenza sanitaria, le scuole. Occorre procedere rapidamente. La zona è a rischio frane per cui sarebbe necessario che gli interventi venissero progettati ed estesi su ampio raggio di territorio onde evitare che la problematica si ripetesse su un altro punto- Sottolinea il sindaco Brenca- Di notevole importanza è anche l’intervento sulla Sp44 , che dal Bivio di Aquara porta al centro cittadino ed immette sulla 166, che risulta l’unico percorso alternativo valido alla Sp 12. Avvieremo la procedura per la somma urgenza e sin da ora ringraziamo la Regione per essersi assunta l’impegno economico atto alla realizzazione dell’intervento”.

A breve saranno convocati in Comunità montana Alburni i sindaci del territorio e la Provincia di Salerno.

s
TAG:alburnicaloreCilentosp12viabilità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.