• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, ecco i servizi presenti sulle spiagge Bandiera Blu

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Luglio 2015
Condividi
Bandiere-Blu

AGROPOLI. “Il riconoscimento della Bandiera Blu non è casuale, perché viene conferito alle località costiere che rispettano rigidi parametri internazionali in materia di politiche ambientali e turistiche”. Parole del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, che attraverso una nota ha voluto riassumere i servizi presenti sulle spiagge della città.

Massima attenzione è sulla sicurezza in mare con un servizio di sorveglianza con bagnino a terra con postazione fissa, gestito per i mesi di luglio e agosto dalla Cooperativa Sociale Margiotta, mentre nei periodi dal 15 al 30 giugno e dall’1 al 15 settembre il servizio è assicurato dai bagnini volontari di protezione civile, per un totale di 6 postazioni: Trentova (1), Marina (1), Licina (1), San Marco (2) e Lido Azzurro (1), quest’ultima aggiunta in più rispetto agli anni precedenti. I controlli e i soccorsi, però, avvengono anche grazie agli acquascooter e a colonnine mobili di chiamata di emergenza in tratti di costa rocciosa difficilmente raggiungibili.

Leggi anche:

Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio
A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli
Cilento, la lezione di democrazia dei centenari: alle urne a 100 anni per onorare la libertà

Per la raccolta rifiuti, invece, sono attive 6 postazioni per la differenziata, costituite ognuna da n. 4 secchi (vetro, indifferenziato, multimateriale, umido). Di queste 6 postazioni, due sono dotate di palo e bandiera di segnalazione, oltre ad essere presenti singoli secchi in corrispondenza delle discese a mare. Ancora, a disposizione degli utenti, esistono 5 postazioni per servizi igienici per le spiagge libere composte, ognuna, da un bagno per disabili, un bagno donna, un bagno uomo e così dislocate: Trentova (1), Marina (1), Lido Azzurro (1), lungomare San Marco (2). Per i disabili, invece, sono presenti sul Lungomare San Marco, passerelle con moduli in legno e/o pvc per accesso disabili.

Attivo anche un servizio di segnalazione delle aree pericolose: nella zona del Lido Azzurro, è presente una rete con cartelli per area non utilizzabile in corrispondenza molo parallelo corso fiume Testene; a San Francesco una rete di protezione, con cartelli di pericolo, divieto, segnalazione, per delimitare i tratti di costa rocciosa su cui vige il divieto di balneazione per pericolo di caduta massi.

Il comune inoltre ha posizionato sul Lungomare San Marco diversi punti con pedane lavapiedi in prossimità delle scale e/o rampe di accesso all’arenile e a breve si provvederà al Lido Azzurro e a Trentova; installato un ponte in legno per attraversamento pedonale sponde fiume Testene. Infine per quanto riguarda il problema alghe è in arrivo rete galleggiante da posizionare all’imbocco del bacino del lido Azzurro per impedire ulteriori spiaggiamenti di Posidonia Oceanica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli newsagropoli spiaggebandiera bluInfocilentonotizie agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nicola Finamore

Lutto nel Cilento: si è spento Nicola Finamore, agente di polizia in servizio a Sapri

Le comunità di Roccagloriosa e Marina di Camerota piangono Nicola Finamore. L'agente,…

Donato Pica

Sant’Arsenio: nuovi fondi per strade, sport e riqualificazione urbana, interventi strategici per la comunità

Tra gli interventi, il riammagliamento della strada provinciale 352

Legambiente, oasi dunale

Capaccio Paestum: Legambiente celebra la “Festa dell’Albero” all’Oasi dunale con volontari e cittadini

L'iniziativa si terrà sabato 29 novembre dalle ore 10:00 presso l'Oasi dunale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.