Attualità

Il concorso per un posto da vigile finisce in Procura

Comunicato Stampa

11 Giugno 2015

ASCEA. Con la correzione della prova scritta tenutasi il 26.5.2015 e con la successiva formazione della graduatoria, si è concluso il concorso che era diretto all’assunzione di due agenti di polizia locale ad Ascea a tempo indeterminato  e part-time al 50% e alla formazione di una graduatoria di 30 idonei, dalla quale attingere per le assunzioni stagionali a tempo determinato.

Non sono finite, invece, le discussioni sull’argomento; specialmente dopo le dichiarazioni del consigliere di minoranza Egidio Criscuolo, comparse su giornali e siti web. Lo stesso avrebbe dichiarato: “Sono stati individuati i vincitori del concorso, vincitori che in effetti corrispondono a quelli che per mesi sono stati accreditati come tali ancor prima dell’indizione del concorso”. E ancora: “risulterebbe che alcuni candidati hanno consegnato in bianco e si siano ritrovati tra i primi in graduatoria”.

Tranquille e decise le dichiarazioni, in merito alla vicenda, del sindaco avv. Pietro D’Angiolillo: “Le affermazioni del consigliere di minoranza Egidio Criscuolo, così come riportate, sono molto gravi. Pare che lo stesso si sia preoccupato molto di diffondere il proprio pensiero su siti web e giornali, senza denunciare quanto è a sua conoscenza all’unica Autorità deputata ad accertare la veridicità dei fatti: la Procura della Repubblica”. <<Addirittura -continua il sindaco-  l’Ing. Criscuolo avrebbe affermato che i vincitori del concorso erano accreditati come tali “ancor prima dell’indizione del concorso”. Atteso che il concorso è stato indetto il 23.1.2015 (e pubblicato in tale data in G.U.), a dire del predetto consigliere di minoranza i nominativi dei vincitori erano accreditati tali prima del 23 gennaio 2015 e, quindi, ancor prima della presentazione delle domande di partecipazione da parte dei concorrenti>>.

Il sindaco non si ferma e con determinazione prosegue: <<Coerentemente con quanto affermato alcune settimane fa, ricevute le relazioni dei responsabili dei servizi interessati in merito agli eventi del 2 maggio 2015, ho provveduto a depositare una denuncia alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, al fine di far piena luce su una serie di circostanze concomitanti, e cioè: a) sulle contestazioni che la commissione giudicatrice ha definite  “ … programmate vista la presenza in loco, come segnalato, di personaggi estranei che sono intervenuti ad istigare “, b) sui fogli buttati davanti al cimitero di Ascea recanti la scritta diretta ad offendere e calunniare “Amministrazione vergognatevi!!!”, “Amministrazione corrotti”, “Amministrazione bastardi!!! ecc…,  forse inviati da taluno con sospetta tempestività a giornalisti, c) sulla eventuale sussistenza di fatti penalmente rilevanti in relazione all’espletamento del concorso, d) sulle dichiarazioni dell’Ing. Criscuolo>>.

Non manca l’ironia ed il buon umore al sindaco, nell’affermare: << Al giovane consigliere di minoranza, che ormai ha abbandonato i buoni propositi di collaborazione espressi nel primo consiglio comunale per abbracciare la causa della vecchia politica di contrapposizione esercitata dall’altra minoranza consiliare, non vanno bene neanche i quiz a risposta multipla per la prova del concorso che, a suo dire,  “di norma è invece costituita da un tema o da un colloquio orale”. Evidentemente non conosce il regolamento comunale sulle procedure dei concorsi e, comunque, la prova con quiz (contrariamente alla prova orale) non lascia alla commissione alcun margine di discrezionalità>>.

Appare davvero pronto ad ogni sfida il sindaco, quando dichiara: << Invito pubblicamente l’Ing. Criscuolo, nell’interesse della Giustizia, a chiarire al Giudice da cosa ha dedotto o chi gli ha riferito che “ alcuni candidati hanno consegnato in bianco e si siano ritrovati tra i primi in graduatoria” e chi erano tali candidati. E’ troppo semplice usare il condizionale “risulterebbe” ed è ingiusto creare un alone di sospetto indifferenziato sui concorrenti>>.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home