Attualità

La passione di Cristo rivive nei borghi del Cilento

Paola Desiderio

1 Aprile 2015

Il Cilento celebra la passione di Cristo attraverso numerose rappresentazioni che dalla domenica delle Palme fino a Pasqua si svolgeranno nei caratteristici borghi tra la costa e l’entroterra. Saranno gli stessi cittadini a rappresentare Cristo e gli altri protagonisti delle quattordici stazioni della Via Crucis, dal ritiro nell’orto degli ulivi fino al momento della crocifissione. C’è grande fermento per un evento religioso che negli ultimi anni sta diventando sempre più anche un appuntamento per i turisti che trascorrono le vacanze pasquali nel Cilento e che si alterna ai riti religiosi delle confraternite millenarie che il venerdì santo fanno visita ai sacri sepolcri.

Ieri, 31 marzo, hanno preso il via i primi appuntamenti a Capaccio (Spinazzo), Velia e Sapri.. A Castel San Lorenzo la via Crucis, organizzata dalla pro loco con la collaborazione della parrocchia di San Giovanni Battista, per la regia di Lucio Bastolla, si svolgerà il 2 aprile alle 19.30. Anche Casal Velino si prepara a rappresentare la passione di Gesù: l’appuntamento è per il 4 aprile alle 17, mentre il 5 aprile si svolgerà a Stella Cilento alle 19, la via Crucis e la resurrezione di Cristo. Ad Agropoli la tradizione continua: la passione di Cristo sarà rivissuta nel giorno di venerdì Santo, il 3 aprile. La rappresentazione, che percorrerà i vicoli del centro storico, è organizzata dalla parrocchia di San Pietro e Paolo con l’Azione Cattolica e la collaborazione del forum dei giovani. La partenza è prevista alle 21 da piazza Vittorio Veneto, poi si proseguirà verso gli scaloni che conducono al centro storico. E proprio nel giorno in cui la Chiesa Cattolica celebra la passione di Cristo si svolgerà anche la Via Crucis di Torchiara, alle 20, organizzata dalla parrocchia Santissimo Salvatore. La processione partirà dalla villa comunale e si snoderà per le strade del centro storico fino alla Terrazza Paradiso dove avverrà la crocifissione di Cristo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Torna alla home