Cilento

Villammare, perde il controllo del furgone e si ribalta: ferito conducente

È il settimo incidente in poche settimane. Il sindaco di Vibonati ha già chiesto l’installazione di un autovelox

Maria Emilia Cobucci

28 Agosto 2024

Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la strada statale 18 a Vibonati nel territorio della frazione costiera di Villammare, nei pressi del distributore della Q8. Un 60enne del posto si trovava a bordo di un Fiat Fiorino quando ha perso improvvisamente il controllo del furgonato.

L’autovettura sulla quale si trovava ha colpito altre macchine parcheggiate lungo la strada per poi ribaltarsi e finire rovinosamente la sua corsa sull’asfalto.

I soccorsi

Sul posto immediato è stato l’arrivo degli uomini della Polizia Municipale, guidata dal comandante Antonio Quintieri che subito hanno soccorso il malcapitato e diretto il traffico veicolare.

Sul luogo dell’incidente presenti anche i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino, gli agenti della Polizia Stradale e i sanitari del 118. Per il malcapitato, infatti, si è reso necessario il trasferimento presso il vicino nosocomio dell'”Immacolata”, per i dovuti accertamenti del caso. L’uomo fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita.

Si tratta del settimo incidente in poche settimane, lungo ls Strada Statale 18. Un problema che pone l’accento sulla richiesta, avanzata dal Comune di Vibonati, circa l’installazione di un sistema di controllo della velocità lungo l’importante arteria del Golfo di Policastro. Una problematica palesata più volte dal primo cittadino Manuel Borrelli in contatto più volte, nei giorni scorsi, con la Prefettura. Sarebbe fissato infatti per la prossima settimana un tavolo tecnico in Prefettura al quale prenderà parte anche il Comune di Vibonati per decidere le misure da adottare al fine di evitare il susseguirsi degli incidenti sulla statale 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home