Attualità

Vallo di Diano: nuova pediatra di libera scelta per l’area nord

Finalmente una buona notizia per circa 700 bambini e le loro famiglie

Federica Pistone

5 Dicembre 2024

La carenza di pediatri di base nel Vallo di Diano ha raggiunto livelli critici. Finalmente una buona notizia per circa 700 bambini e le loro famiglie, che da alcuni mesi erano senza pediatra nell’area nord del Vallo di Diano. Oggi, la dottoressa Panico sottoscriverà il contratto per assumere l’incarico di pediatra di base, riempiendo così il vuoto lasciato dalla dottoressa Franca Carrazza, deceduta alcuni mesi fa a causa di una malattia.

I piccoli dei comuni coinvolti erano già privi di assistenza pediatrica durante la malattia della dottoressa Carrazza, e l’Asl Salerno non aveva provveduto a nominare un sostituto temporaneo. Circa 1.200 bambini erano seguiti dalla pediatra, e durante questo periodo di vacatio, circa 500 di loro si erano rivolti ad altri pediatri o a medici di base per i più grandi di sei anni. Sebbene questo non risolvesse completamente il problema, ha offerto un aiuto parziale.

Tuttavia, per circa 700 bambini e le loro famiglie, l’assenza di un pediatra di base è stata una questione significativa. Dopo diverse proteste, una raccolta firme e numerose lettere di reclamo, insieme alle pressioni del consigliere regionale Tommaso Pellegrino, l’Asl ha accelerato i tempi. Oggi, dunque, avverrà la firma della dottoressa Panico, che avrà sede a Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home