Attualità

Un ponte tra la costa del Cilento e la Croazia: protagonisti gli studenti dell’Ancel Keys

Quindici allievi hanno trascorso alcune settimane in Croazia dove hanno lavorato in ristoranti, hotel e strutture turistiche di alto livello

Redazione Infocilento

22 Marzo 2025

Ancel Keys Croazia

Ci sono esperienze che lasciano il segno, che aprono la mente e il cuore, trasformando giovani studenti in cittadini del mondo. È esattamente ciò che è accaduto agli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, che dal 4 marzo 2025 hanno vissuto un’avventura indimenticabile a Spalato, in Croazia, nell’ambito del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).

InfoCilento - Canale 79

Il viaggio degli studenti cilentani

Due gruppi, ognuno composto da 15 allievi accompagnati da due docenti tutor e due accompagnatori, hanno intrapreso un viaggio che ha cambiato loro la vita. Il primo gruppo ha trascorso 14 giorni in terra croata, mentre il secondo ha prolungato il soggiorno fino a 21 giorni.

Non è stato solo un viaggio fisico, ma un tuffo in una nuova cultura, un’opportunità per scoprire se stessi e superare i propri limiti.

Le attività

I ragazzi hanno avuto l’opportunità di lavorare in ristoranti, hotel e strutture turistiche di alto livello, mettendo alla prova le loro abilità nei settori della ristorazione, sala-bar e accoglienza turistica. Non si sono limitati a osservare: hanno partecipato attivamente, hanno imparato nuove tecniche, affinato le loro capacità e scoperto il valore dell’impegno e della professionalità in un ambiente internazionale.

Ma il PCTO non è stato solo formazione. È stato un viaggio di crescita personale. “Questa esperienza mi ha permesso di crescere non solo a livello professionale, ma anche umano. Ho stretto amicizie importanti e ho acquisito sicurezza nel comunicare in una lingua straniera”, racconta Elisabetta, studentessa di origine ucraina, con un sorriso carico di emozione.

Anche Francesca, Federico e Gabriele hanno parlato con entusiasmo di questa esperienza, sottolineando quanto abbia aperto loro gli occhi su un futuro fatto di nuove possibilità, nuove sfide e nuove ambizioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home