• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo nel salernitano: giugno nero per i litorali

"Bisogna assolutamente salvaguardare le attività esistenti e, dove possibile, aprire alla concorrenza in modo trasparente"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Luglio 2024
Condividi
Spiaggia Agropoli

La stagione turistica in Campania si apre con un segno negativo: i dati di Confesercenti regionale mostrano un calo di presenze lungo i litorali in particolare del salernitano, con punte del -30% e -40% nelle isole. Un trend preoccupante che colpisce anche i territori che vivono di turismo di prossimità, a causa di condizioni meteo altalenanti e di una crisi economica nazionale e regionale che pesa sulle famiglie.

“Questo calo è fisiologico e legato al meteo, ma è anche un campanello d’allarme per la situazione economica del settore”, dichiara il presidente regionale di Fiab Campania Raffaele Esposito. “Le imprese del turismo, ancora alle prese con le difficoltà post-pandemia, si trovano ad affrontare una nuova sfida in un contesto di incertezza generale“.

Turismo nel salernitano: le richieste della Fiab Campania

Esposito sottolinea la necessità di un intervento rapido da parte del governo per tutelare i posti di lavoro e le aziende del settore. “Bisogna assolutamente salvaguardare le attività esistenti e, dove possibile, aprire alla concorrenza in modo trasparente e senza penalizzare chi ha investito negli anni“, afferma. “Allo stesso tempo, è fondamentale fare rete tra i territori per promuovere il turismo e attrarre visitatori anche dall’estero“.

Tra le proposte di Fiab Campania figurano misure per sanare i debiti contratti durante la pandemia, interventi per stabilizzare il lavoro e l’apertura controllata al mercato della concorrenza. “In questo momento di incertezza e difficoltà“, conclude Esposito, “è necessario trovare soluzioni concrete per sostenere il settore turistico e salvaguardare i posti di lavoro. Il futuro del turismo in Campania dipende da questo“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernoturismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Alberto Magno

Almanacco del 15 Novembre. Oggi si celebra Sant’Alberto. Scopri fatti e curiosità di questa data

Il 15 Novembre segna la nascita del microprocessore Intel 4004, rivoluzionando la…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 novembre: Scorpione, giornata intensa sul lavoro. Pesci, in amore il confronto può portare belle novità

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ipse dixit: settima puntata con Don Pasquale Gargione

In ogni puntata, assieme all'ospite invitato, si toccherà un tema di attualità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.