• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tumori cerebrali, partita attività dell’Osservatorio per Neuroscienze

Prima riunione in Consiglio regionale. Obiettivo ridurre la mobilità extraregionale.

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 30 Novembre 2023
Condividi
Giunta regionale

Si è tenuta nella Sala Caduti di Nassirya del Consiglio regionale della Campania la prima riunione dell’Osservatorio per le Neuroscienze presieduto dal Professore Giuseppe Catapano, Direttore della Neurochirurgia dell’Ospedale del Mare di Napoli. Il saluto del Presidente del Consiglio Gennaro Oliviero ha dato il via ai lavori dell’Osservatorio seguiti dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino, chirurgo oncologico dell’Azienda Universitaria Policlinico ‘Federico II’ che insieme al Presidente Oliviero e al consigliere Mario Casillo hanno voluto la nascita dell’Osservatorio. Alla presenza di tutti i Direttori delle Neurochirurgie campane, dei delegati delle tre Università regionali e del rappresentante dell’Istituto Oncologico Pascale, è stato affrontato, innanzitutto, il tema della mobilità extraregionale per i pazienti affetti da tumori cerebrali.

InfoCilento - Canale 79

Il commento del consigliere Tommaso Pellegrino

“E’ ancora troppo alta la percentuale dei pazienti campani affetti da tumore cerebrale che scelgono di curarsi al di fuori della nostra regione – ha dichiarato il Consigliere Tommaso Pellegrino – . Va evidenziato che i risultati dei trattamenti dei pazienti oncologici in Campania sono allineati ai dati nazionali. Rivolgersi, dunque, a Strutture sanitarie extraregionali rappresenta per le famiglie soltanto un dispendio di energie e di risorse, uno sforzo che non garantisce una migliore qualità di cura. Sono convinto che il contributo dell’Osservatorio grazie allo spessore dei nostri Professionisti sarà particolarmente utile per migliorare le condizioni di cura dei pazienti campani affetti da patologia oncologica cerebrale. La Regione sarà attenta e sensibile alle proposte e alle sollecitazioni che verranno dai lavori dell’Organo tecnico”.

“Dall’analisi dei dati ufficiali relativi ai volumi di pazienti dimessi – ha precisato il Professore Giuseppe Catapano – è emerso che nel 2022 dei 1098 pazienti, residenti in regione Campania, che hanno ricevuto una diagnosi di tumore cerebrale, 735 (pari al 66,93% del totale) sono stati curati nelle strutture della regione. Gli spunti emersi durante la prima riunione hanno posto le basi per un lavoro impegnativo che con il contributo di eccellenti professionisti crea molte aspettative e continuerà per tutta la durata della legislatura migliorando l’offerta assistenziale, in un campo così delicato ed avanzato, della sanità campana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.